Stima del valore di un'area fabbricabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Prof. Onofrio FRENDA | |
martedì 02 marzo 2010 | |
SIMULAZIONE DELLA PROVA DI ESAME DI ESTIMO Anno scolastico 2009-10 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ STIMA DEL VALORE DI UN'AREA FABBRICABILE Maturità tecnica per geometri 1967 - testo modificato -
Il proprietario di un'area ricadente in zona B (di completamento) in base al PRG vigente, di forma regolare a rettangolo di m. 60 x m. 36, con il lato più lungo posto a filo di una via pubblica, si trova costretto, per sopravvenute necessità finanziarie, a venderne una metà. Lo strumento urbanistico consente le seguenti possibilità edificatorie: indice di fabbricabilità di 3 mc/mq, un indice di copertura del 50%, altezza massima degli edifici m.10, distanza di m. 10 dall'asse stradale e dai fabbricati e di m. 5 dai confini. Per procedere alla divisione, il proprietario incarica un tecnico di sua fiducia di effettuare il frazionamento dell'area. Il candidato assumendo, con giusto criterio, tutti i dati tecnico-economici mancanti, giustificandoli opportunamente e facendo riferimento ad una zona di sua conoscenza, proceda alla valutazione del più probabile valore dell'area che verrà venduta e a descrivere le operazioni catastali relative al frazionamento e alla vendita. ---------- continua ----------
Download svolgimento della prova in formato pdf
|
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 23 maggio 2014 ) |