Esercitazioni Compito 4^B - 4^C |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Prof. Onofrio FRENDA | |
lunedì 10 marzo 2008 | |
ESERCITAZIONE SUL PROSSIMOCOMPITO ( metà marzo circa) MATEMATICA FINANZIARIA CLASSI 4B e 4C
Unazienda agraria è affittata ad un canone mensile posticipato di 1.300. Le spese di parte padronale ammontano a 1.652 a fine febbraio, 1.715 a metà di luglio e 160 allinizio di ogni quadrimestre. Si determini il valore dellazienda sapendo che il saggio di interesse è del 6,5% mentre quello di capitalizzazione è dell1,95%. ( 618.275,9)
Per estinguere un debito dovrei pagare 3.000 anticipate nei prossimi 6 anni. Calcolare il valore attuale del debito (r = 5%). ( 15.988,43)
Calcolare quale somma dovrei accantonare alla fine di ogni anno per costituire un capitale di 50.000 alla fine del 12° anno (r = 4%). ( 3.327,61)
E stato contratto un mutuo di 37.000 da estinguere in 3 anni con quote bimestrali posticipate al saggio del 6% annuo. Calcolare il debito residuo: - nel momento in cui sta per scadere la 6a rata; ( 27.651,62) - quando è stata appena pagata la 12 a rata. ( 13.076,57)
Deposito su un libretto di risparmio, al saggio del 2,56%, 2.500 annue posticipate per i primi 4 anni e 2.800 annue anticipate per altri 5 anni. Di quanto potrò disporre alla fine del 13° anno? ( 29.765,54).
Siano dati i seguenti valori : - dal 1° al 2° anno 1.500 annue posticipate; - dal 3° al 10° anno 2.500 annue anticipate; - dall11° al 17° anno 3.000 annue posticipate. - al 18° anno 4.000 Al saggio del 5,75% calcolare la somma alla fine del 18° anno. ( 78.536,19)
E stata acquistata una trattrice il cui valore a nuovo è di 58.000. Sapendo che la durata economica è di 11 anni e il valore di recupero di 8.000, calcolare la quota di reintegrazione anticipata. (saggio commerciale 6,5%) ( 3.054,23)
Giorgio, per mantenersi agli studi universitari, prevede di aver bisogno allinizio di ogni anno, per 7 anni, di 4.300. Di quale capitale deve disporre adesso, in forma fruttifera al saggio del 6,4% per far fronte a tali spese? ( 25.181,35)
E stato contratto un debito di 27.000 da estinguere in 8 anni al saggio del 4%. Calcolare: - la quota di ammortamento annua posticipata; ( 4.010,25) - la quota di ammortamento annua anticipata. ( 3.769,03)
Un appartamento è affittato ad un canone mensile anticipato di 450, le spese padronali ammontano al 21% del Rpl. Tale contratto è da considerarsi ordinario e continuativo; si determini il valore dellappartamento sapendo che al momento della stima sta per scadere la 9a rata di un mutuo di 29.000 da estinguersi in 21 rate annue anticipate al saggio del 12%. (saggio dinteresse 4%; saggio di capitalizzazione 2,0%). ( 193.287,46) |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 23 maggio 2014 ) |