04-12-2011, 16:20
Dopo il successo conseguito per Smartphone & Tablet ora si propone anche per pc:
http://www.lffl.org/2011/11/testare-o-in...un-pc.html
http://www.lffl.org/2011/11/testare-o-in...un-pc.html

SITO1 -- SITO2 -- Forum2 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Questo Forum1 è in sola lettura -- Usa il Forum2
Android ora anche per pc
|
04-12-2011, 16:20
Dopo il successo conseguito per Smartphone & Tablet ora si propone anche per pc:
http://www.lffl.org/2011/11/testare-o-in...un-pc.html ![]()
04-12-2011, 16:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2011, 16:51 da francofait.)
(04-12-2011, 16:20 )doc54 Ha scritto: Dopo il successo conseguito per Smartphone & Tablet ora si propone anche per pc: Aggiungiamo pure a questo punto i link per scaricare velocemente le iso http://mariuz.android-dev.ro/eeepc.iso.7z http://mariuz.android-dev.ro/generic_x86.iso.7z Per EEEOPc era già disponibile da vari giorni sempre allo stesso indirizzo Per Acer One acer sui suoi serve sono addirittura settimane intere che lo ha disponibile. Su pc standard installato direttamente può dare problemi non risolvibili per la scheeda grafica Virtualizzarlo semmai con Oracle virtual box , con ubuntu è sufficente la versione disponibile direttamente dalle sue repositry . Virtualizzato su pc standard con ubuntu , chiaramente a senso solo per il gusto di sprimentarlo e farci un minimo di confidenza , per uso comune rimane più pratica anche quella schifezza di unity , senza bisogno di virtualizzare Android 4
09-12-2011, 15:10
(04-12-2011, 16:39 )francofait Ha scritto:(04-12-2011, 16:20 )doc54 Ha scritto: Dopo il successo conseguito per Smartphone & Tablet ora si propone anche per pc: Scusa, non trovo la versione per Ubuntu... ![]()
10-12-2011, 07:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2011, 07:58 da procton771.)
Android per netbook o computer avrebbe poco da offrire,un os concepito principalmente per cellulare non dispone di software impegnativi come per
il videoediting o grafica . Immagino che questo sistema è la trasposizione per cellulare adattato per computer,qualcuno può smentirmi?
10-12-2011, 09:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2011, 09:49 da monsee.)
Beh, chiaro che, per renderlo davvero "appetibile" su PC, è necessario fare degli "aggiustamenti". Ma -immagino,- qui, la chiave, essenzialmente, è quella di puntare dritti-dritti al "cloud-computing": solo il sistema essenziale e un browser sul PC e tutto il resto si fa "in cloud" (ovvero, "in Rete", dunque dentro agli Hard Disks potenti di Google [o chi per essa]... che potrà facilmente aver accesso, come e quando parrà il caso... e senza che l'Utente possa né saperlo né capirlo né impedirlo in alcun modo... a tutti i dati degli utenti in questione). Insomma, sarà un po' come star permanentemente sul set del Grande Fratello a farsi "spiare" dal buco della serratura da una Major. C'è qualcuno a cui piace, ma non so dir perché...
[Immagine: http://www.pic4ever.com/images/2mpe5id.gif]Un poeta può sopravvivere a tutto tranne che ad un errore di stampa.(Andy Wahrol)
|
« Precedente | Successivo »
|