Messaggi: 297
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
13-02-2012, 11:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2012, 11:49 da bbrun.)
Salve, ho un NAS, questo:
http://www.xtremehardware.it/networking/...012294593/
Grazie all'aiuto di Francater lo ho configurato, ma mentre cercavo di mettere la ciliegina sulla torta, cercando di far vedere la stampante alla rete è successo il casino.
Il contenuto della cartella PUBLIC, dove sono posizionati gli account e i file accessibili da tutti è sparito, come se qualcuno li avesse volontariamente cancellati.
Mentre cerco di capire cosa sia successo arriva il gran finale, il nas non è più accessibile.
Provo a usare fat32format per formattare il disco, ma i file sono sempre lì, perdo 2 giorni a cancellarli, ma alla fine alcune cartelle sono sempre lì, ora sto formattando in NTFS, poi riproverò con fat32format.
Un'ultima cosa, entrando in Risorse del computer in "Dettagli" appare che la capienza del disco (2 TB nominali) è di 1,81 Tb, sempre in Risorse del computer->monoclicco di dx sul disco->Proprietà, mi viene detto che il disco è da 1,999 Tb, mi suggerite un qualcosa che mi dica la capacità TOTALE (vorrei controllare se è visto per intero) in termini BINARI.
Grazie.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Ciao, per il NAS ti consiglierei il RESET di fabbrica.
Per la capacità, non è mai quella espressa dall'etichetta, in realtà, proprio come hai detto tu, l'unità di misura è il Byte (8bit) e quindi si parlerà di multipli di 8 bit.
Il resto lo puoi vedere anche qui dove, ad un certo punto, troverai anche la scala dei multipli per il terabyte:
Terabyte (TB) = 1.024 GB = 1.048.576 MB = 1.073.741.824 kB = 1.099.511.627.776 B cioè 2^40 byte
Vedrai che ti arriveranno altri consigli per la risoluzione del tuo problema
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 297
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
Ieri è terminata la formattazione in NTFS, non ho precisato che la ho fatta togliendo il disco dal NAS e collegandolo al pc, per poi formattarlo in fat32 tramite Gparted, infine ho rimesso il disco nel NAS.
Sono riuscito a entrare nella configurazione che, a occhio, il nas si è impallato prima che stampassi le pagine della stessa, è rimasta la stessa.
Dopo un ennesimo Format effettuato dalla configurazione ho inserito un account, nulla di fatto, in Risorse di rete non appariva nulla.
Dato che era uno di quelli vecchi ho provato a coniarne uno nuovo, idem come sopra.
Dopo la prima accensione del nas, in Risorse di rete apparivano la icone che portavano alla configurazione del nas e del router, successivamente sono tutte e due scomparse, prima quella del nas poi quella del router.
AIUTO!
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Il NAS si configura tramite interfaccia web, non da risorse di rete.
Apri Internet Explorer ed inserisci l'indirizzo IP del tuo NAS, oppure installa il programma contenuto nel CD sul tuo PC. Il software ricercherà il dispositivo in base al suo MAC Address. Questa operazione è necessaria quando il NAS non ha o non ha più un IP assegnato.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 297
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
(14-02-2012, 11:18 )francater Ha scritto: Il NAS si configura tramite interfaccia web, non da risorse di rete.
Apri Internet Explorer ed inserisci l'indirizzo IP del tuo NAS, oppure installa il programma contenuto nel CD sul tuo PC.
La prima cosa che ho fatto è stato di far partire Sdisk, ma non appariva più nulla, allora ho cliccato su "Search next" e sono saltati fuori l'IP, il Nome del NAS e il Nome del gruppo di lavoro, dopodiché sono entrato nella configurazione.
Citazione:Il software ricercherà il dispositivo in base al suo MAC Address.
Il MAC Address è giusto.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Se sei entrato nella pagina di configurazione, allora puoi reimpostare tutto.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 297
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
Nella configurazione c'ero già entrato anche prima, il fatto è che in "Risorse di rete" non appare né la cartella Public né le cartelle degli account, vecchi o nuovi che siano.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Risorse di rete è una finestra sulla rete su cui sei connesso.
Il gestore file di microsoft ti fa vedere, alle volte delle scorciatoie, ma queste se non sono presenti non vuol dire che i dispositivi non esistano.
Come già ti ho detto in un altro post, o scrivi l'indirizzo IP del NAS direttamente sulla barra degli indirizzi

oppure clicchi su Rete di microsoft... come in figura

ed accederai alla tua rete interna.
Da qui vedrai il gruppo di lavoro del tuo PC e probabilmente il NAS, oppre il NAS si trova nel tuo gruppo di lavoro.
Insomma è come cercare una cosa nel ripostiglio, apri la porta e rovista dentro
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 297
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
Ho fatto come mi hai detto, e le cartelle sono saltate fuori.
Certo che era meglio prima, oltretutto sono da sempre abituato a sapere dove sono le cose, o a poterlo scoprire in poco tempo.
Le finestre che apro in Windows le ho abilitate a portare il percorso scritto nella barra in alto.
In Configurazione->Stato->Informazioni disco c'è scritto che il disco è grande 1907729 MB, di cui 1907259 MB liberi.
Mancano ben 470 Mb, le cartelle sono lì dentro o è la struttura del filesystem che si prende tutto questo spazio, peraltro in un disco bello grosso?
Come faccio a portare il collegamento di \\192.168.1.3 dentro Risorse di rete di XP e il suo equivalente in Sette?
Come faccio ad aumentare la tua reputazione?
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
14-02-2012, 19:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2012, 19:20 da Dukko.)
Dunque, in realtà non mancano 400 MB, è che noi umani usiamo il sistema decimale (base 10) per indicare il Terabyte. Quindi 2TB "pensiamo" siano 2000000MB, in realtà i PC usano il sistema Binario (base 2) e così alla fine ti ritrovi con meno di quello che pensi. 
Una volta che avrai fatto il primo accesso al NAS da risorse di rete, il collegamento dovrebbe apparire da solo (in quanto risorsa usata di recente). O perlomeno appariranno le varie cartelle utenti, e la stessa cosa succederà in Seven, che non ho sotto mano, ma probabilmente "vedrà" il NAS da solo.
Per la reputazione non c'è bisogno
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
|