Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
04-07-2012, 19:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2012, 21:17 da Bingol.)
Devo eliminare indicator-cpufreq dato che in fase di avvio non mi fa partire Ubuntu, ho provveduto entrando in cd live, per poter rimuovere pacchetti installati essendo io in cd-live come potrei procedere?! Perchè se da cd-live da terminale digito sudo apt-get purge indicator-cpufreq non trova nulla di installato, quindi come si fa da cd-live entrare nel sistema e poi dare il comando sudo apt-get purge indicator-cpufreq?
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
Non ti fa partire ubuntu come grafica o non riesci neanche ad arrivare al grub???
Se arrivi al grub premendo C dovresti entrare in una shell e da li dai il comando purge
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
04-07-2012, 20:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2012, 21:24 da Bingol.)
Vi è lo sfondo blu con la donna (plymouth) a seguito poi sfondo nero in cui si legge di un problema, infatti il grub non appare quando c'è la donna blu, ed il tasto per far apparire il grub non lo so...[(qual è il tasto?) ma il grub nel mio caso mai si è visto solo il plymouth appare, per far vedere a video il grub tempi fa avevo fatto un comando da gedit che ora mi sfugge!]
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
04-07-2012, 21:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2012, 21:24 da Bingol.)
Informo che tramite esc mi escono solamente le voci che si avviano con i rispettivi [ok] fino a che giunge l'errore e con lo shift non fa nulla ergo non sono questi i tasti per vedere il grub... a me pare strano che da cd live non vi sia modo di essere super utente root per poter agire sul sistema installato...
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
04-07-2012, 21:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-07-2012, 22:48 da Bingol.)
Ho provato anche in questo modo ma è stato vano:
ubuntu-plus9-64bit@ubuntu-plus9-64bit:~$ sudo -i
root@ubuntu-plus9-64bit:~# sudo apt-get purge indicator-cpufreq
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Il pacchetto indicator-cpufreq non è installato e quindi non è stato rimosso
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
root@ubuntu-plus9-64bit:~#
Se mi si riuscisse ad indicare appena avviato il computer cosa cliccare per vedere il grub proverei in quel modo ad entrare su ripristino poi andare su privilegi di root e tenterei di rimuovere il pacchetto, col i comandi esc o shift non vedo il grub...Ho tentato con esc ed anche con f10 ma non appare... (ma a voi prima del plymouth la donna con lo sfondo blu) appare il grub o nemmeno a voi appare?!
O altrimenti da Cd live entrare nel ripristino per poi poter dare privilegi di root e quindi eliminare questo indicator-cpufreq
Il problema per cui io non vedo il Grub sta nel fatto "penso" che il timeout è a 0 esiste un modo per poter far apparire il Grub sempre ad avvio e questa operazione farla farla da cd live?
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
05-07-2012, 00:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2012, 12:49 da Bingol.)
Se non riesco a capire come eliminare tale problema dovrò procedere alla formattazione solo che questo è un metodo classico di Windows... mi piacerebbe invece giugere alla soluzione del problema... Un consiglio plausibile al riguardo?!
Mi è stato anche detto che formattare con gparted può anche rovinare l'Hd e non vorrei fare spesso questa cosa, essendoci magari, un modo semplice per eliminare il problema suddetto!
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit