Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
16-01-2013, 18:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2013, 18:28 da tumbler.)
Franco ho diviso la discussione perchè mi interessa capirne di più su mageia e li si parlava di fedora18... io tempo fa provai ad installarla ma la live non partiva ... credo che il kernel 3.6 mi dava problemi e ci ho rinunciato.
Eventualmente si può partire con un altro kernel?
è una rolling pura e semplice??? perchè mi pare di aver letto che ha supporto fino a novembre 2012
Messaggi: 2.988
Discussioni: 113
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
41
il supporto a mageia 2 cessa con il rilascio di magieia 3 , per quanto riguarda il discorso rolling non c' è nulla di certo , comunque a proseguire in rolling . semmai sarà la 3.
Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
16-01-2013, 18:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2013, 20:28 da tumbler.)
la mageia 3 esce a marzo ... eventualmente si puo aggiornare dalla 2 o si reinstalla?
dalla tua risposta mi pare di capire che uscita la 3 muore la 2.
ho visto che hai editato il primo post ... ma come faccio ad ottenere un kernel recente sulla 2?
Franco ho avuto come risposta un bel kernel-panic provo col la 32 bit ... o mi consigli la mageia3 beta1? è abbastanza stabile?
Messaggi: 2.988
Discussioni: 113
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
41
Mageia 2 l' avevo praticamete abbandonata perchè in presenza di multiboot con ubuntu a oltre distribuzioni che utilizzano grub2 , costringeva ad usare su Mbr il bootloader suo aggiornandolo a manina.
Mageia 3 con la beta1 e tutti gli aggiornamenti disponibili permette di usare sia vecchio grub legaci che Grub2 UEFI . Come dal mio post su sito di Mageiaitalia la sto gestendo fin dall' inizio , con tutte le repostri attive , non con le sole repo di aggiornamento , per cui condizione di norma ad elevato rischio anche con quaunque altra distro in fase di sviluppo . Calcola che ieri pomeriggio a meno di un' ora di distanza da un primo aggiornamento limitato e veloce , me ne son trovato davanti uno mastodontico , con 1840 pacchetti da aggiornare . Uno scherzo cosi con ubuntu 13.04 ti metti le mani nei capelli per uscirne sano, invece tempo mezzora poco più poco meno , l' intero upgrade andato a buon fine senza errori come sempre da quando l' ho installata.
Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
Bene sto scaricando la mageia3 beta1 spero non mi dia ancora kernel panic.
Messaggi: 3.672
Discussioni: 60
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
37
Grazie, tumbler.
Io sto scaricando dal garr italiano, il DVD multilingua (tra cui anche l'italiano), per cui dovrei trovarmi la localizzazione tra le possibilità (spero).
Non amo particolarmente KDE, ma se devo provare, sicuramente la "nipote" di Mandriva potrà essere una delle poche che installerei.
Speriamo non mi dia troppi fastidi.
Buona giornata a te.
p.s.: hai notizie/novità della Debian 7.0 XFCE ?