
Scusate ragazzi da inesperto vi faccio questa domanda:
- Se installo Linux e lo faccio partire ''live'', rimane traccia sull'hard disck?
- Se installo Linux e lo faccio partire ''live'', rimane traccia sull'hard disck?
SITO1 -- SITO2 -- Forum2 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Questo Forum1 è in sola lettura -- Usa il Forum2
Domande
|
![]()
Scusate ragazzi da inesperto vi faccio questa domanda:
- Se installo Linux e lo faccio partire ''live'', rimane traccia sull'hard disck?
05-04-2014, 06:56
Di che tipo di tracce parliamo?
I livecd non lavorano su hard disk ma direttamente in memoria, l'unica cosa è che, se è presente una partizione di swap sugli hard drive, verrà usata.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
05-04-2014, 08:40
se hai qualche dubbio o timore, disconnetti il disco rigido , vedrai che funziona ugualmente il boot da live
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
06-04-2014, 09:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2014, 10:19 da Antonio_Cantaro.)
(05-04-2014, 06:01 )'Antico.' Ha scritto: Scusate ragazzi da inesperto vi faccio questa domanda: L'errore è concettuale: facendo partire il sistema operativo da live, non lo installi sull'hard disk. Quindi, naturalmente, ti basterà riavviare il sistema e avrai il tuo hard disk così come lo avevi lasciato. ![]() |
« Precedente | Successivo »
|