Messaggi: 358
Discussioni: 23
Registrato: Aug 2011
Non ricordo più dove (si tratta di ormai 4 anni fa, quando installai il primo ubuntu), ma lessi che installare, su un hd vuoto, PRIMA un sistema linux e POI uno win, ci si sarebbe ritrovati con l'impossibilità ad avviare la distribuzione linux, dato che win riscrive l'MBR e non riconoscendo le partizioni linux (tipicamente ext2/3/4), le rende non leggibile dal boot manager. GAG può risolvere il problema?
Messaggi: 6.881
Discussioni: 28
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
60
10-01-2012, 00:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2012, 00:12 da monsee.)
Ovviamente, sì.
Nel senso che, se prima installi GNU/Linux ponendo il suo GRUB (o GRUB2 o LILO che sia) nella partizione di ROOT (che NON dev'esser Partizione Logica, nel caso di GRUB2, sennò non ci si installa) e poi installi GAG, potrai avviar GNU/Linux.
Se dopo installi Windows, ti sovrascriverà GAG... sicchè non potrai più avviar GNU/Linux. Ma basta reinstallare GAG e si può nuovamente avviar sia Windows che GNU/Linux come per incanto.
Messaggi: 358
Discussioni: 23
Registrato: Aug 2011
(10-01-2012, 00:11 )monsee Ha scritto: Ovviamente, sì.
Nel senso che, se prima installi GNU/Linux ponendo il suo GRUB (o GRUB2 o LILO che sia) nella partizione di ROOT (che NON dev'esser Partizione Logica, nel caso di GRUB2, sennò non ci si installa) e poi installi GAG, potrai avviar GNU/Linux.
Se dopo installi Windows, ti sovrascriverà GAG... sicchè non potrai più avviar GNU/Linux. Ma basta reinstallare GAG e si può nuovamente avviar sia Windows che GNU/Linux come per incanto.
Ok, grazie.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Esatto, oppure reinstalli Grub.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.