10-03-2014, 15:53
Ciao a tutti.Oggi inizio con un problema con Ubuntu che non riesco a risolvere.Ho un notebook di un amico in cui all'origine c'era Windows XP ,poi upgradato A Vista :dopo un po' l'hard disk ha ceduto e gli ho installato W7.Il pc andava bene fino che ad un certo punto ha cominciato a piantarsi :dopo aver ripristinato W7 sembra si sia corrotto l'MBR tanto che il pc si accendeva,restava piantato su uno schermo nero con cursore lampeggiante da cui il SO partiva solo premendo dei tasti a caso e poi Invio.Ho provato di tutto ma non e' stato possibile reinstallare W7 ,era come se l'immagine ( DVD o chiavetta USB)venisse letta solo fino allo scarico dei file di Windows,poi partiva il sistema gia' installato e da li' non ci si muoveva.Ho allora installato Ubuntu 12.04 .3 :l'installazione e' andata tranquilla e il sistema funziona ed e' qui che cominciano i problemi.Il primo e' che all'avvio di Ubuntu appare la scritta " l'unita'disco per /tmp e'assente o non e' ancora pronta" Attendere o premere S o M per il mount manuale (c.ca),poi parte tutto.Ho cercato nel web ma gli unici riferimenti che ho trovato riferiscono che con l'aggiornamento del sistema tutto torna normale,ma evidentemente io appartengo a quei subumani cui le cose non sono facili.Qualcuno ha una dritta da suggerirmi ?
notebook Acer Aspire 5633wlmi, Intel core 2 ,2 Gb di RAM.
Aggiungo che il notebook con Unity attiva era un po' "legnoso" :questo lo ho risolto installandoci Gnome2 fallback.Ho pensato di usare Xubuntu ,ma visto l'hardware credo sia un po' sprecato .Il fatto e' che il sistema deve essere moolto usabile ,perche' il suo proprietario e' mooolto imbranato.
notebook Acer Aspire 5633wlmi, Intel core 2 ,2 Gb di RAM.
Aggiungo che il notebook con Unity attiva era un po' "legnoso" :questo lo ho risolto installandoci Gnome2 fallback.Ho pensato di usare Xubuntu ,ma visto l'hardware credo sia un po' sprecato .Il fatto e' che il sistema deve essere moolto usabile ,perche' il suo proprietario e' mooolto imbranato.