Messaggi: 36
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Kubuntu 13.10 beta2.
Finalmente supporta nativamente la chiavetta TV realtek senza rimaneggiare il kernel. Ora poso iniziare a personalizzarla.
Messaggi: 2.950
Discussioni: 149
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
40
Dicci qualcosa in più... Caratteristiche del PC su cui l'hai installata, caratteristiche della dietro, se ti sembra migliore delle precedenti, se hai bisogno di particolari driver o accorgimenti per farla funzionare bene...
Messaggi: 36
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
C'è un altro problema che se non si risolve mi costringerà ad abbandonarlo (per il momento): dopo le prima personalizzazione e l'avvio con persistenza libreoffice dopo la schermata iniziale non si avvia, eppure non l'ho mai pasticciato. Avviando invece kubuntu senza persistenza funziona perfettamente. Ho già provato a rimuoverlo completamente e reinstallarlo, cancellare la cartella .libreoffice ma non va proprio. In alternativa potrei provare a rimuoverlo e installare openofice, ma non vorrei proprio farlo. Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento? potrei anche provare a cancellare qualche cartella mirata che forse si annida in var o usr e vedere cosa succede.
Messaggi: 2.950
Discussioni: 149
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
40
non so cosa sia la persistenza...prova a usare Calligra su Kubuntu, oppure installa libreoffice scaricando i deb dal sito ufficiale.
tieni presente che una beta è ovviamente instabile =)