(13-12-2012, 17:03 )spillo84top Ha scritto: Ho fatto quanto da voi consigliato tranne togliere Skype e mi sembra molto migliorato.
Ora, vorrei togliere i servizi inutili che si avviano, ma non sò quali togliere, potete consigliarmi un lista di quelli da tagliare? Grazie!
Per prima cosa verifica quali sono i servizi che si avviano oltre a quelli Microsoft.
Start > digita
msconfig e clicca sulla voce che compare nel menù.
Nella finestra che si apre vai su Avvio e segnati quali sono le voci spuntate.
Vai su Servizi, attiva la casella "Nascondi i servizi Microsoft" e segnati quali sono quelli che rimangono attivi.
Ovviamente sta poi a te disabilitare quelli che ritieni non necessari all' avvio del PC; per intenderci, potrebbe non interessarti che avvii l' update automatico di Google e così via.
Sul mio PC l' unica voce abilitata
non Microsoft tra Avvio e Servizi è l' antivirus.
Per quanto riguarda poi i Servizi Microsoft vai a leggere qui
Servizi Microsoft Disabilitabili .
Segnati lo stato di default e procedi alle modifiche che ritieni possano fare al caso tuo.
Periodicamente (+ 0 - una volta ogni 15 gg) tieni anche pulito il PC:
Se sei solito testare software facendo installazioni e disinstallazioni vai nella cartella C:\Windows\Prefetch e cancella tutti i file tranne
layout.ini; si ricreeranno senza problemi tutti escluso quelli dei programmi disinstallati.
Vai in C:\Windows\temp e cancella tutto quello che è cancellabile.
Quando avrai finito queste operazioni vedrai che il PC ti sembrerà tornato dalle Seichelles.

Ciao.