16-12-2011, 12:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2011, 12:44 da Bingol.)
Recandomi sulla posta indesiderata e poi cliccando in alto su "segna come" v'è una funzione con la dicitura "account oggetto di attacco!" se si passa sopra con il mouse si legge (immagine in allegato) io sulla posta indesiderata ad esempio ho dei messaggi delle PosteItaliane o dell'UniCreditBanca in cui leggevo di ipotetici accrediti o comunque cose da me non richieste, dunque penso sia Pishing; io ho evidenziato questi messaggi cioè ho spuntato la casella dei rispettivi messaggi ed ho cliccato sul pulsante account oggetto di attacco! pensando di ricevere attacchi o errato?!
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
16-12-2011, 14:13 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2011, 14:15 da d4rkheart.)
Account oggetto diattacco devi selezionarlo qualora dal tuo amico ricevi una mail ma lui non ne sa niente perché la mail in questione è stata spedita dal virus. Per segnalare che la mail del tuo amico è stata attaccata o violata lo segnali con l'opzione "Account oggetto di attacco" ma come ha scritto ps3love quelle mail fasulle di poste italiane e delle banche devi contrassegnarle come "Tentativo di phishing".
Io ho messo prima account oggetto di attacco e poi pishing...! Ma risalire chi ti manda una mail con tentativo di pishing ed in seguito denunciarlo alla Polizia Postale come si fa?... V'è un modo di prendere un qualche codice dalla mail che è possibile utilizzare per informare le autorità?
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)