buongiorno al forum, allora quando ho deciso di installare Ubuntu 11.10 ho partizionato l'hard disk, vi allego gli screen così capirete meglio, oggi così per caso ho lanciato gparted e mi sono accorto che esistono due file swap, ditemi se cè qualcosa che non va o se è giusto così, e se devo eliminare un file swap
sono quasi stanco
Pc:Athlon-II x 4 630 - 2800 - 4 GB Ram -
ATI 5770 - 1 GB RAM DDR5 - HDD 750 GB ATA II 7200
Device: Samsung Galaxy s2 Android 4.1.2.
Tanto per precisione, quelle sono partizioni e non file.
Il file di swap lo crea windows, linux si appoggia a delle partizioni formattate appositamente.
Puoi verificare se il sistema le usa tutte e due guardando il file /etc/fstab dove almeno una la vedi listata di certo.
L'altra, se non è contemplata, ce la puoi mettere tu (magari poi ti si dice come fare) e verrà caricata al seguente riavvio.
Oppure lasci perdere e la puoi anche cancellare (la partizione vera e propria) recuperando 4 giga di spazio.
24-02-2012, 10:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2012, 10:59 da Petrus46.)
ciao zafran e grazie, dunque intendevo come partizione swap, poi ho trovato il file che dici metto lo screen, io non ciò capito niente, non sono pratico.
sono quasi stanco
Pc:Athlon-II x 4 630 - 2800 - 4 GB Ram -
ATI 5770 - 1 GB RAM DDR5 - HDD 750 GB ATA II 7200
Device: Samsung Galaxy s2 Android 4.1.2.
24-02-2012, 11:38 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-02-2012, 11:41 da zafran.)
Ii sistema usa solo sda8 come swap.
Di solito è più che sufficiente essendo di 4 giga.
Potresti recuperare i 4 giga di sda6 formattadola con un altro tipo e impiegandola per dati e backup, per esempio.
Tanto per non toccare le altre partizioni.
Sia che tu voglia usare anche sda6 come swap sia che tu la voglia trasformare per i dati, poi, bisognerà modificare fstab.
Quindi dai il comando
blkid /dev/sda6
e posta il risultato.
CAZZAROLISSIMA !!!
Scusa scusa scusa.
Ora ho riletto e capito.
Ero rimasto stupefatto che tu cercassi l'autore del comando.
In realtà, giustamente, eri tu a non poter capire.
Io avevo scritto "l'OUTPUT del comando" e quel coglione di cellulare con le autocorrezioni ha scritto "AUTORE del comando", innescando un effetto comico mica male.
Scusami ancora, ero in piedi in un corridoio all'ospedale in attesa e sinceramente lì per lì non ho riletto.