23-01-2012, 11:32
Innanzi tutto ciao a tutti, questo è il mio primo giorno da iscritto a questo (utilissimo) forum.
Sono ex utente Ubuntu (dalla 8.04) ed ora traghettato alla simile Linux Mint LMDE.
apro questo topic qui perchè penso che il sito abbia il carattere nazionale e sociale giusto per questo genere di argomentazioni.
Premessa: con il governo Monti (piaccia o no) i tempi potrebbero essere maturi per introdurre il software open source nell'amministrazione pubblica.
- Linux ha ormai da tempo raggiunto quel grado di stabilità e sicurezza che gli utenti windows non conoscono;
- I costi sono zero (almeno quell relativi a OS, antivirus e suite da ufficio: il grosso dell'utilizzo in campo amministrativo!);
- possibilità di minore turn-over sull'acquisto di hardware (linux resuscita macchine degli anni '80);
- con le macchine virtuali è possibile utilizzare la licenza windows per i pc che l'hanno già aquistata, e quindi eventuali programmi speciali nel momento della transizione;
- le nostre tasche (come datori di lavoro dell'amministrazione pubblica) sarebbero alleggerite.
Chiedo a Voi tutti di (e anche come) fare una petizione al fine di illustrare i pregi di una conversione di questo tipo al governo (anche in termini economici).
Sono ex utente Ubuntu (dalla 8.04) ed ora traghettato alla simile Linux Mint LMDE.
apro questo topic qui perchè penso che il sito abbia il carattere nazionale e sociale giusto per questo genere di argomentazioni.
Premessa: con il governo Monti (piaccia o no) i tempi potrebbero essere maturi per introdurre il software open source nell'amministrazione pubblica.
- Linux ha ormai da tempo raggiunto quel grado di stabilità e sicurezza che gli utenti windows non conoscono;
- I costi sono zero (almeno quell relativi a OS, antivirus e suite da ufficio: il grosso dell'utilizzo in campo amministrativo!);
- possibilità di minore turn-over sull'acquisto di hardware (linux resuscita macchine degli anni '80);
- con le macchine virtuali è possibile utilizzare la licenza windows per i pc che l'hanno già aquistata, e quindi eventuali programmi speciali nel momento della transizione;
- le nostre tasche (come datori di lavoro dell'amministrazione pubblica) sarebbero alleggerite.
Chiedo a Voi tutti di (e anche come) fare una petizione al fine di illustrare i pregi di una conversione di questo tipo al governo (anche in termini economici).