19-01-2012, 11:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2012, 22:47 da Antonio_Cantaro.)
ho installato ieri ubuntu 11.10 plus 8 remix, e vorrei chiedere alcune delucidazioni per quanto riguarda gli aggiornamenti al sistema operativo, driver eccetera.
intanto quel che ho fatto finora è stato aggiornare tutto quello che mi veniva richiesto (quasi 400 aggiornamenti) dal gestore aggiornamenti di ubuntu.
ho poi notato che nel pannello verticale che vedo a sinistra dello schermo la prima icona si chiama "installa RELEASE". esattamente cosa significa? quali modifiche comporterebbe?
io ho provato a cliccarci sopra, ma sembra partire una vera e propria reinstallazione di ubuntu, e poi a un certo punto mi usciva un messaggio riguardante le partizioni del mio disco. a quel punto sono uscito, perchè nel mio portatile l'argomento partizioni è molto delicato.
ho una partizione con windows 7, una con il disco di recovery, e una partizione estesa con all'interno le partizione logiche /, /home e di swap. per cui non posso rischiare nulla se prima non sono certo che questa release non modifichi in alcun modo il dual boot e le partizioni varie.
infine una curiosità: quando uscirà ubuntu 12.04 potrò aggiornare ubuntu plus remix in ubuntu 12.04? o dovrò reinstallare tutto? è consigliabile installare una nuova versione di ubuntu appena uscita o meglio aspettare un attimo perchè così si sistemano eventuali bug?
intanto quel che ho fatto finora è stato aggiornare tutto quello che mi veniva richiesto (quasi 400 aggiornamenti) dal gestore aggiornamenti di ubuntu.
ho poi notato che nel pannello verticale che vedo a sinistra dello schermo la prima icona si chiama "installa RELEASE". esattamente cosa significa? quali modifiche comporterebbe?
io ho provato a cliccarci sopra, ma sembra partire una vera e propria reinstallazione di ubuntu, e poi a un certo punto mi usciva un messaggio riguardante le partizioni del mio disco. a quel punto sono uscito, perchè nel mio portatile l'argomento partizioni è molto delicato.
ho una partizione con windows 7, una con il disco di recovery, e una partizione estesa con all'interno le partizione logiche /, /home e di swap. per cui non posso rischiare nulla se prima non sono certo che questa release non modifichi in alcun modo il dual boot e le partizioni varie.
infine una curiosità: quando uscirà ubuntu 12.04 potrò aggiornare ubuntu plus remix in ubuntu 12.04? o dovrò reinstallare tutto? è consigliabile installare una nuova versione di ubuntu appena uscita o meglio aspettare un attimo perchè così si sistemano eventuali bug?