Messaggi: 45
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
03-12-2012, 14:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2012, 15:17 da eros84.)
Lo so che è molto difficile beccare un virus con ubuntu o derivate, però a me è capitato di rilevare minacce con clam sul l'altro pc dove ho Lubuntu.
Potete dirmi quali altri antivirus ci sono ??
grazie , ciao
Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
io uso avast4linux con soddisfazione
Messaggi: 45
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
va in crash ...e l'ho dovuto eliminare tramite apt..
Messaggi: 1.515
Discussioni: 158
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
6
03-12-2012, 17:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2012, 17:58 da thepiratebay.)
se non erro anche "avg" x linux non sapriei confermare con certezza
ps: vuoi un antivirus per linux servono specifici ovvero che cercano definizioni x tale s.o" altrimenti è davvero inutile istallare un antivirus se in dual bot posso quotare
Messaggi: 45
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
ho installato clamav e va bene grazielo stesso
Messaggi: 2.607
Discussioni: 124
Registrato: May 2012
Reputazione:
22
io non ho antivirus nè su ubuntu (dual boot) nè su xubuntu (solo soletto) un consiglio per antivirux free? consigliate di metterlo? a volte leggo di no a volte di si....non so che fare.
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte
Messaggi: 6.307
Discussioni: 141
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
74
La questione dei virus (e relativi antivirus) su linux è di vecchia data e di libera interpretazione.
Partiamo con delle constatazioni oggettive - linux becca i virus come tutti i sistemi solo che non attecchiscono ... non fanno danni ... non si avviano ... ma ci sono e potrebbe ragionevolmente infettare sistemi con cui scambia dati (dual boot Microsoft) o trasmettere l'infezione tramite l'invio di un allegato mail ad un conoscente che usa windows.
Insomma non serve un antivirus residente che scansioni il sistema in tempo reale ma sarebbe consigliabile per dare una mano a combattere la diffusione dei virus - evitare di contaggiare i sistemi "sofferenti" con cui veniamo a contatto
Messaggi: 2.607
Discussioni: 124
Registrato: May 2012
Reputazione:
22
(04-12-2012, 21:49 )tumbler Ha scritto: La questione dei virus (e relativi antivirus) su linux è di vecchia data e di libera interpretazione.
Partiamo con delle constatazioni oggettive - linux becca i virus come tutti i sistemi solo che non attecchiscono ... non fanno danni ... non si avviano ... ma ci sono e potrebbe ragionevolmente infettare sistemi con cui scambia dati (dual boot Microsoft) o trasmettere l'infezione tramite l'invio di un allegato mail ad un conoscente che usa windows.
Insomma non serve un antivirus residente che scansioni il sistema in tempo reale ma sarebbe consigliabile per dare una mano a combattere la diffusione dei virus - evitare di contaggiare i sistemi "sofferenti" con cui veniamo a contatto
un buon antivirus free x ubuntu in dual boot? consiglio?
grazie mille.
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte
Messaggi: 2.772
Discussioni: 847
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
22
Se guardi sul Forum vedrai che ne abbiamo discusso molto... e con punti di vista pro- e contro.
Personalmente non ritengo necessario un antivirus su Linux: basta un buon firewall attivo.