Messaggi: 6.881
Discussioni: 28
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
60
Da quel che scrivi, NON è possibile capir precisamente quale sia (o di che natura esattamente possa essere) il problema.
Andiam per ordine, comunque... Effettua uno scandisk approfondito del tuo Disco C..
Poi, quando rientri sul desktop, effettua una approfondita DEFRAMMENTAZIONE del medesimo Disco C.
Fatto questo, procedi ad aggiornare i tuoi antispywares "on demand" (ammesso tu ne abbia) e, dopo aver aggiornato il loro database, lanciali in scansione (uno dopo l'altro, ma aspetta che uno abbia terminato prima di avviare l'altro).
Nel caso ti venga rilevato qualcosa, procedi ad eliminar tale "qualcosa" mettendola in Quarantena (dopo, verrai a dirci cosa è e ti sapremo dire se eliminarla per davvero o no).
Terminate le scansioni antispywares, procedi ad aggiornare il tuo antivirus residente e poi lancialo in scansione. Anche qui, procedi a mettere in Quarantena quel che ti vien rilevato e poi vieni a dirci qui cos'è. In questo modo ti sapremo dire se va eliminato per davvero o no.
Fatto questo, procedi a lanciare Windows Update e installa tutti gli aggiornamenti alla sicurezza eventualmente disponibili.
Facci sapere.
Messaggi: 4.612
Discussioni: 131
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
86
25-12-2011, 16:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2011, 16:41 da d4rkheart.)
Per le finestre che si aprono credo si tratti di programmi che si avviano in automatico all'avvio del sistema, bisognerebbe controllare nel task manager quali sono questi processi ed eventualmente disattivarne l'esecuzione automatica con appositi programmi.
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
Mary, spesso sono i BHO che danno questi problemi. Si tratta di programmini che dsi avviano in automatico e sfuggo agli antivirus.
In ogni caso, come dice Mary, una guardatina all'avvio automatico non sarebbe male.
Messaggi: 27
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
0
Ho già effettuato lo scandisk approfondito del Disco C, la deframmentazione e la scansione con l'antivirus, "il quale non ha rilevato file infetti" al riavvio tutto è rimasto come prima, con msconfig o disattivato alcuni progammi all'avvio, ma niente da fare, i programmi che rimangono in esecuzione sono:
MotiveSB.exe - DivxUPdate - CL RC Engine - AXwin frame window - ASST catalog.dll - MCCitray APP.exe - AliceMessenger - HPotdd01.exe - IMbooster.exe spero di averli copiati esattamente, ho cercato anche di disintallarli ma niente da fare.
Non mi fa aprire nemmeno CCleaner, cosa altro posso provare, come mai explorer non si apre mentre fireFox si?
L'unica operazione fatta di recente, con l'acquisto di un tablet di mediacom 810c che non si collegava in wi-fi con il modem di Alice, ho dovuto disattivare i farewell del modem stesso risolvendo il problema del wi.fi., può essere stata questa la causa
Grazie per i consigli.
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
I programmi con la X rossa cancellali sicuramente.