Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
28-03-2012, 10:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2012, 20:52 da artu.ro77.)
Buongiorno a tutti, uso windows da circa dieci anni e adesso vorrei cambiare e passare a UBUNTU.
Ho bisogno però di alcune delucidazioni: quando scarico un programma in Windows ( file .exe) posso installarlo su qualsiasi computer senza collegarmi a internet ma la stessa cosa è possibile per UBUNTU? Ho notato che il pacchetto scaricato tramite UBUNTU SOFTWARE CENTER viene automaticamente installato e nella cartella /var/cache/apt/archives resta traccia dell'installer (file .deb) ma non del pacchetto scaricato.
Avendo una internet key a tempo non posso certo permettermi di scaricare più volte lo stesso pacchetto.
Vi ringrazio per la risposta.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Si puoi usare quel pacchetto .deb.
Quando il software center (l'equivalente di windows installer... più o meno) scarica un pacchetto per l'installazione, lo va a mettere nella cache (/var/cache/apt/archives). Lo fa nel caso l'utente, dopo averlo rimosso, volesse reinstallarlo, in questo modo evita di scaricarlo nuovamente.
Quindi puoi prendere quel file .deb e spostarlo su un altro PC e con doppio click installarlo anche li.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 3.016
Discussioni: 44
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
48
28-03-2012, 17:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-03-2012, 17:39 da zafran.)
Vale la pena specificare che il file .deb E' il pacchetto scaricato.
Come pure che l'installazione di ogni pacchetto è soggetta alla presenza di altri pacchetti in un gioco piuttosto complesso di dipendenze gestito da un software apposito.
Quindi per essere sicuri che l'installazione nel secondo sistema andrà a buon fine bisogna essere certi che in quel sistema sono già presenti i pacchetti richiesti.
C'è un programma pensato per fare queste installazioni offline basate sulla presenza di un semplice cd.
Mi sembra che sia aptoncd o qualcosa del genere.
Se ti interessa te lo ritrovo
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Hai ragione zafran
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
Molti pacchetti .deb, per essere installati necessitano di dipendenze che quindi vanno scaricati, ecco il motivo della richiesta della connessione.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Esattamente come dice il Professore, segui il consiglio di zafran.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
per problemi tecnici soltanto adesso ho provato APTONCD.
Il programma ha creato un file .iso che poi è stato masterizzato.
Il ripristino dovrebbe essere possibile sia direttamente dal file iso che da cd o dvd e invece dopo aver scelto ripristino e poi dal menù FILE AGGIUNGI CD/DVD... compare il messaggio
"E: Impossibile eseguire stat sul punto di mount /media/cdrom/ - stat (2: File o directory non esistente)
E: Impossibile eseguire stat sul punto di mount /media/cdrom/ - stat (2: File o directory non esistente)
E: Failed to mount the cdrom.
W: Impossibile leggere /etc/apt/sources.list.d/apt.conf.d/ - DirectoryExists (2: File o directory non esistente)"
Eppure il cd risulta montato in automatico in /media
E adesso cosa faccio?
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
In teoria, appena inserisci il cd, dovrebbe essere mostrata una lista dei pacchetti
http://aptoncd.sourceforge.net/doc-manual.html
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.