Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
19-02-2014, 19:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2014, 12:38 da Antonio_Cantaro.)
Sono riuscito ad installare ubuntu 13.10 sul notebook trave/mate a parte la risoluzione che mi sembra bassa rispetto a prima con windows, a sinistra dove c'è la barra unity rimane, quando essa scompare, una riga verticale di colore dello sfondo che va e viene a seconda del movimento del cursore ed è molto fastidiosa, come posso risolvere?
grazie
fuser
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Nessuno può darmi una mano? Potrebbe essere un problema di scheda video? La massima risoluzione che posso utilizzare è 1024x768, la scheda video è intel GMA 4500M, ho sentito parlare di driver intel open, ma non riesco a trovarli, inoltre come driver proprietari il sistema non me li trova
grazie
fuser
Messaggi: 1.962
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
27
Dovresti gentilmente descrivere l'hardare, cpu gpu ecc ecc, fai questa prova, termina la sessione e rientra.
Giuseppe
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
20-02-2014, 08:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2014, 08:29 da fuser.)
la cpu è intel pentium dual-core T4500 2,3GHz grafica: VESA: Intel®Cantiga Graphics Intel GMA 4500M, pert quanto riguarda la prova che hai suggerito, ububtu 13.10 l'ho installato ieri e all'accensione oggi è rimasto tutto uguale
Non è percaso che per il motivo che lo schermo alla partenza di ubuntu risultava nero ho dovuto settare il grub a nomodeset?
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Infatti, guardando sul sito di ubuntu ho trovato: nomodeset: fa in modo che vengano utilizzati driver video generici. Ma senza questa opzione all'avvio di ubuntu lo schermo è nero, non c'è modo di risolvere?
Messaggi: 1.962
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
27
20-02-2014, 08:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2014, 08:57 da utente222.)
Prova a vedere se sono disponibili i proprietari, basta digitare driver aggiuntivi.
Giuseppe
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
scusa Giuseppe dove digito driver aggiuntivi?
Messaggi: 1.962
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
27
Clicchi in alto a destra e si apre la dash, oppure digiti alt+f2, col menù classico li trovi su sistema.
Giuseppe
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
in driver aggiuntivi mi da solo la scheda wireless
Messaggi: 22
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
0
Ho risolto così:
da terminale
sudo gedit etc/rc.local
prima di exit 0 aggiungere
setpci -s 00:02:0 F4.B=00
salvare
sudo gedit etc/default/grub
cercare il parametro “GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT” e modifichiamolo come segue:
GRUB CMDLINE LINUX DEFAULT = "quiet splash acpi osi = Linux"
salvare
per ultimo sempre da terminale diamo:
sudo update-grub2
riavviare
e dopo si avrà a disposizione la risoluzione 1366x768 16:9 e sopprattutto una velocità grafica decente