15-06-2013, 09:51 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-07-2013, 07:48 da gigiotti.)
Ciao a tutti,
allego l' immagine della cattura dello schermo di quanto mi rileva GParted in merito alla partizione del mio disco rigido.
Ho fatto diverse prove ed evidentemente un pò di "confusione", in quanto mi ritrovo diverse swap linux.
Vorrei tenerne una, spero basti, e se possibile eliminare le altre senza crearmi altri problemi.
Rimango in attesa di aiuto.
15-06-2013, 15:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2013, 10:01 da Antonio_Cantaro.)
Devi farlo col CD-DVD in modalità live e poi devi sbloccare la swap col la chiave. Basta fare click col destro sulla paertizione chiusa e poi chegliere smonta (o sblocca - non ricordo). Dopo avere cancellato tutte le swap inutili avrai un bel poo di spazio non allocato, dove, magari, potrati creare una partizione per procare diversi Linux
ho fatto un guaio non mi parte più il sistema in quanto non riesce a trovare la partizione con il grug.
Come puoi vedere ho lasciato la swap 5 e non la 11 in quanto cancellando la 5 mi avvisava che avrei avuto problemi nell' avvio del sistema.
Era meglio se davo retta a te ma ora se ne hai ancora voglia ho bisogno del tuo aiuto.Ho provato con il cd di windows a ripristinare l' avvio ma ovviamente senza successo.
Allego la nuova situazione del disco
grazie
16-06-2013, 10:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2013, 10:21 da marinaiomec.)
(16-06-2013, 09:18 )gigiotti Ha scritto: ciao Bat
ho fatto un guaio non mi parte più il sistema in quanto non riesce a trovare la partizione con il grug.
Come puoi vedere ho lasciato la swap 5 e non la 11 in quanto cancellando la 5 mi avvisava che avrei avuto problemi nell' avvio del sistema.
Era meglio se davo retta a te ma ora se ne hai ancora voglia ho bisogno del tuo aiuto.Ho provato con il cd di windows a ripristinare l' avvio ma ovviamente senza successo.
Allego la nuova situazione del disco
grazie
lo stesso problema,è capitato anche a me diverso tempo fa.
Ho risolto,grazie ai consigli del Prof. Cantaro,avviando il PC con il CD di super grub 2 (cd che puoi scaricare la ISO dal sito Majorana,dove è spiegato anche come usare il CD)
Oppure,prova avviando il PC da DVD di Ubuntu in modalità Live
Una volta avviato il S.O. Ubuntu,da terminale dai i comandi, uno alla volta:
sudo grub-install /dev/sda
sudo update-grub
Al riavvio,dovresti rivedere nuovamente tutto normale
Mi auguro di essere stato chiaro
Buona domenica
ciao, vedo dall'immagine postata che hai un punto esclamativo rosso davanti alla partizione di win e questo non va molto bene infatti non visualizzi nulla ne spazio occupato ne quello libero, sembrerebbe che non ci sia più nulla su quel disco. fai un tentativo dal terminale digita:
sudo fixparts /dev/sda
e segui le indicazioni a terminale .
poi con le indicazioni del prof ripristini il grub. al termine ricodati che hai 24 gb di spazio non allocato, che puoi inglobare.
16-06-2013, 10:36 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2013, 10:39 da dxgiusti.)
(16-06-2013, 10:19 )marinaiomec Ha scritto: Oppure,prova avviando il PC da DVD di Ubuntu in modalità Live
Una volta avviato il S.O. Ubuntu,da terminale dai i comandi, uno alla volta:
sudo grub-install /dev/sda
sudo update-grub
Al riavvio,dovresti rivedere nuovamente tutto normale
Mi auguro di essere stato chiaro
Buona domenica
ciao marinaiomec, scusa se ti correggo ma la procedura da te descritta è valida solo in parte in quanto il disco dev/sda e le sue partizioni non risulterebbero montate da live.
correttamente bisogna seguire quanto elencato nella guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazion...Ripristino
per esperienza personale, trovo molto più pratico supergrubdisk anche perchè poi lo hai, non si sa mai.
Ringrazio sia il PROFESSORE che TE, posso vero darti del tu ?, con l' aiuto del professore, utilizzando il metodo b quindi da terminale in quando non avendo un altro pc non potevo masterizzare la iso scaricata , ho risolto parzialmente infatti nel grub vedevo ubuntu e non vista che comunque era già molto, lanciando i due comandi che mi hai indicato,sudo grub-install /dev/sda sudo update-grub, il sistema ha ripreso funzionare correttamente.
Per quanto riguarda il punto esclamativo sulla partizione c di windows tale errore era presente anche prima che io mettessi mano al disco allego comunque il dettaglio dell' errore.
Ti chiedo se e' possibile senza crearmi altri problemi mettere a disposizione di ubuntu lo spazio che si e' liberato.
grazie