04-05-2012, 15:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-05-2012, 15:54 da monsee.)
Sposto nella Sezione specificamente dedicata a UBUNTU e alle sue derivate (essendo Linux-Mint precisamente una diretta derivata di UBUNTU).
LXDM è il desktop-manager.
Riguardo al tuo specifico problema (che afferisce anche altre "distro" e non soltanto Linux-Mint, a quanto sembra), ti linko alcune interessanti Discussioni (in lingua inglese, ovviamente). Dal Forum di Gentoo Dal Forum di LXDE.
Sembra che alla base della faccenda ci possa essere un BUG. Un Utente segnala, peraltro: "Also affects me using Lubuntu 12.04 beta, lxdm 0.4.1-0ubuntu6".
Se il problema tuo è la comprensione del testo inglese, posso azzardare una specie di sommaria traduzione: vien detto che esiste una "patch" (per UBUNTU). L'Utente che ha risolto (spielc) ha preso tale patch e l'ha implementata sul pacchetto lxdm-0.4.1-r4 per Genttoo (dato che lui usa Gentoo!), dopo di che, installando il suddetto pacchetto (cosa che ha aggiornato lxdm) ha risolto.
Per te è un po' più facile (dato che NON c'è da "implementare" proprio un bel niente, essendo Linux-Mint una derivata diretta di UBUNTU.
Si tratta di capire (o di scoprire) qual'è questa misteriosa "pacth" specifica "per UBUNTU" e poi di applicarla anche al caso tuo.
Ma, in questo, onestamente, io non son proprio qualificato ad aiutarti, dato che NON utilizzo UBUNTU e manco lo conosco (son troppi annio, ormai, che non lo uso più). Tuttavia, parecchi altri, qui, sul Forum, usan precipuamente proprio UBUNTU e certo saranno in grado di aiutarti.
Installandola, presumo... ma aspetta che qualcuno che usa UBUNTU si faccia avanti e ti spieghi come fare (mi sa che dovrai agir da Terminale, cosa che -in UBUNTU e nelle sue derivate succede assai spesso- anche se, ovviamente, io non te lo auguro di certo).