29-04-2012, 14:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2012, 23:18 da Antonio_Cantaro.)
sto usando ubuntu dalla versione 10.04 in dual boot con windows 7, non ho mai trovato problemi per connettere ad internet attraverso internet key della vodafone a 7 mega.
da quando avevo la 11.04 però mi sono accorto di una cosa strana (ed ad un certo punto antipatica); avevo da poco acquistato una nuova chiavetta vodafone a 14 mega, ed andando a configurare ubuntu appunto per la navigazione, mi sono accorto che il sistema mi indicava di essere connesso, ma che in realtà aprendo firefox non caricava nessuna pagina (il messaggio era sempre "firefox non riesce a contattare www.....it" o che il gestore degli aggiornamenti non scaricava nemmeno un byte. mi sono ritrovato così a dover cambiare ogni volta chiavetta all'avvio di w7 o ubuntu, ora però vorrei trovare una soluzione perchè avrei intenzione di installare ubuntu 12.04 sul fisso e xubuntu sul portatile, anche perchè vorrei imparare ad usare un pò la shell bash.
qualcuno mi sa dire da cosa dipende questo problema e può aiutarmi? grazie!
da quando avevo la 11.04 però mi sono accorto di una cosa strana (ed ad un certo punto antipatica); avevo da poco acquistato una nuova chiavetta vodafone a 14 mega, ed andando a configurare ubuntu appunto per la navigazione, mi sono accorto che il sistema mi indicava di essere connesso, ma che in realtà aprendo firefox non caricava nessuna pagina (il messaggio era sempre "firefox non riesce a contattare www.....it" o che il gestore degli aggiornamenti non scaricava nemmeno un byte. mi sono ritrovato così a dover cambiare ogni volta chiavetta all'avvio di w7 o ubuntu, ora però vorrei trovare una soluzione perchè avrei intenzione di installare ubuntu 12.04 sul fisso e xubuntu sul portatile, anche perchè vorrei imparare ad usare un pò la shell bash.
qualcuno mi sa dire da cosa dipende questo problema e può aiutarmi? grazie!