Messaggi: 24
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
09-11-2013, 22:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2013, 19:51 da sirhiss.)
La scheda madre del mio Desktop è una GigaByte con chipset nForce3 250Gb (GA-K8NSC-939 serie K8 Triton), di cui uso la scheda audio interna; inoltre questa scheda ha anche un connettore SPDIF_IO che, collegato all'apposito dispositivo mi permette di avere sul retro del PC un'uscita digitale ottica e una RCA.
Ho collegato quindi l'uscita RCA al convertitore digitale/analogico dell'impianto stereo per ascoltare la musica memorizzata sull'HD o trasmessa via Web.
La cosa funziona perfettamente con Windows mentre con Ubuntu (10.04) l'uscita digitale è muta e non sono riuscito a capire come farla funzionare.
C'è qualcuno che avendo lo stesso problema ha trovato una soluzione?
Grazie
Messaggi: 427
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
8
In alsamixer devi vedere se sono abilitate le uscite, in questo sistema:
- da terminale dai il comando -> alsamixer;
- premi f6;
- scegli la tua scheda grafica (l'uscita s/pdif dipende dalla scheda grafica);
- contollare che le uscite s/pdif, tutte, siano settate "00" e non "MM";
- se sono "MM" vai con il cursore sopra (usando i tasti freccia) e poi premi "M" da tastiera (vedrai cambiarle da "MM" in "00"
esci e prova.
Messaggi: 427
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
8
Nelle schermate parecchie uscite sono con "MM". Escludendo quelle con la scritta "Mic" sarebbe il caso che siano "00" tutte.
Messaggi: 24
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
Esagerando le ho messe tutte a "00" (anche Mic) ho modificato anche "S/PDIF P" da PCM a IEC958, ma continua a non andare.
Messaggi: 427
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
8
12-11-2013, 22:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2013, 10:40 da roberto1155.)
Hai alzato i livelli audio delle uscite (minimo trattini bianchi)????
Se non sai come si fa, segui:
- potati con i cursori sulle linee;
- premi il tasto freccia alta;
- regola il volume come detto prima.
Messaggi: 24
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
Ho controllato e sistemato i volumi di tutte le uscite regolabili e ho dato il comando "sudo alsactl store".
Purtroppo ancora niente.
Grazie comunque della tua disponibiltà.
PS: guardando in altri forum ho visto che non sono l'unico ad avere simili problemi e non ho visto ancora soluzioni.
Messaggi: 24
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
Seguendo le indicazioni di Brunik da terminale ho dato i comandi indicati e poi sono andato in "sistema/preferenze/audio" e da "preferenze dell'audio/hardware" ho scelto "Digital stereo duplex (IEC958)" ed ora l'uscita SPDIF funziona.
Unica cosa:
mi confermate che è normale che l'uscita analogica interna (cuffie) non funzioni più e, quindi, che di volta in volta si debba scegliere l'uscita (digitale o analogica) che si vuole ascoltare e che non è possibile ottenere le due uscite contemporaneamente?
PS: prima dell'intervento consigliatomi da Brunik, andando in "sistema/preferenze/audio" in "preferenze dell'audio/hardware", mi sembra che tra le opzioni ci fosse anche "Digital stereo duplex (IEC958)" ma che, anche scegliendolo non succedeva nulla.