Messaggi: 59
Discussioni: 24
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
04-01-2012, 14:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2012, 21:30 da silone2.)
[/b]Ho provato ad installare il file project_oxit_1.oxt su libreoffice 3.4.4 Una volta installato e cerco di abilitare l'estensione mi restituisce sempre questa finestra (com.sun.star.cnnotRegisterlmplementationEcception) {{ menage =context(com.sun.star.uno.Xlnterface) @0 }}
qualcuno sa dirmi cosa significa e cosa posso fare per rocedere alla firma digitale?
Grazie
Messaggi: 4.612
Discussioni: 131
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
86
04-01-2012, 16:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2012, 16:11 da d4rkheart.)
faccio una prova su openoffice e su libreoffice portable, lo scarico e ti do maggiore conferma, d'accordo? L'articolo è sicuramente affidabile solo che su libreoffice molte estensioni non vanno.
Messaggi: 1.569
Discussioni: 136
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
4
04-01-2012, 16:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2012, 16:25 da nicolo74.)
Riecco l'ignorante di turno che ha il solo vantaggio di voler imparare.
Scusatemi ma con questa estensione in pratica si mette la firma digitale ai documenti? Io uso libreoffice 3.4.4 su ubuntu 11.10 plus 8 e sarei interessato alla cosa, mi postate il link del suggerimento del prof.?
Sconosco l'inglese e mi rifiuto di impararlo
Da solo avrò un'idea, in due potremmo averne tre, in tanti troveremo la soluzione migliore
Buona vita a tutti
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
04-01-2012, 17:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2012, 18:19 da Antonio_Cantaro.)
L'avevo installato sotto XP con LibreOffice 3.4.4 e non ha dato problemi di installazione.
Contattiamolo.
EDIT: Mi ha scritto uno degli autori (Roberto Resoli) che ho invitato a prendere parte a questa discussione. Ecco parte di quanto mi ha scritto:
"... sottolineo che per firmare è necessario disporre di un dispositivo pkcs11 con relativa libreria, rilasciata da un certificatore qualificato.
La libreria è di solito gratuita per i detentori del dispositivo, ma proprietaria. Sebbene esistano implementazioni libere, i certificatori vincolano l'utilizzo dei propri dispositivi hw alla libreria inserendo chiavi statiche nella stessa, asserendo di assolvere a dettami normativi europei. Di fatto siamo l'unico paese ad utilizzare in questo modo il meccanismo di sicurezza (Secure Messaging) in esame..."
Messaggi: 4.612
Discussioni: 131
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
86
Provato su libreoffice 3.3.4 e non ho avuto problemi, suggerisco la disinstallazione dell'estensione, chiudi libreoffice, vai su cartella home ctrl+h ed elimina la cartella .libreoffice. Riavvia libreoffice e ritenta l'installazione dell'estensione.