Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Dopo questa linea non compare nulla?
Starting cups printing cups printing spooler/server ok
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Riavvia la macchina e scegli la seconda voce nel menu di grub, linux in safe mode, vedi se così parte.
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 40
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Cara Francater che è sto grub? Scusa ma io in informatica sono ignorante come una zolla di terra.
Quando lo scelgo al posto di windows arriva la schermata ciclamino che mi dà tre versioni: un generic, una ripristino e la terza non mi ricordo. Tutto bene però non si carica e, ripeto, arriva sta schermata nera con parole inglesi a me incomprensibili e adesso neppure più quelle. Non vedo altra soluzione che disinstallarlo da windows e ho paura. Sono arrabbiato perchè era andato tutto bene tranne il collegamento internet con la chiavetta vodafone. Altra rogna incomprensibile perchè dovrebbe essere molto semplice. A voler essere cattivo penso che i programmatori non siano tutti esenti da colpe.....Piergiorgio
Messaggi: 9.651
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
114
Grub è il boot loader, cioè il programma che si avvia all'accenzione del PC e ti fa scegliere tra GNU/linux e Windows.
La voce che ti dicevo io è la seconda (ripristino), scegli quella e vedi se si avvia.
Francesco
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
(19-01-2012, 22:23 )piergiorgio Ha scritto: Non vedo altra soluzione che disinstallarlo da windows e ho paura.
spiega dettagliatamente come l'hai installato, con wubi ?
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 40
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Caro Patel, ti ringrazio per l'interessamento. Ho installato ubuntu 11.10 usufruendo del loro sito ufficiale in italiano. Poi l'ho messo su un dischetto e me lo sono trovato operativo. Non so cosa sia wubi.
Poi, sfruttando la banda larga messa a disposizione dal mio comune, ho attivato alcuni programmi di ubuntu, quelli più utili. Nessun problema nelle operazioni di scarico e di attivazione. Così anche per le centinaia di aggiornamenti scaricati.
Problemi ne sono sorti invece per la chiavetta di vodafone, la famigerata zte k3806, che viene riconosciuta dal manager ma non riesce a connettersi. Mi stavo interessando per risolvere il problema perchè un tecnico del gestore mi ha detto che ci vogliano dei driver. Sempre più complicata la faccenda, ma ecco la sorpresa: ubuntu sparisce all'improvviso senza aver fatto di particolare ancora nulla, e al suo posto mi trovo sta schermata nera con una serie di stringhe dal linguaggio tecnico incomprensibile e con una lineetta che lampeggia alla fine di tutto e che sembra di aspettare qualche comando che io, molto ignorante in materia, non so dare. Io sono del parere di toglierlo e di rimetterlo però ho paura di creare danni a windows. Se hai qualche consiglio il più semplice possibile, ben lieto di metterlo in pratica. Grazie Piergiorgio
Messaggi: 40
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
0
Aggiorno un attimo il precedente messaggio. Ho guardato in computer/c/cartella ubuntu, e dentro ho trovato l'icona di ubuntu e quella di uninstall-wubi. Saluti Piergiorgio
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
(20-01-2012, 12:34 )piergiorgio Ha scritto: Ho installato ubuntu 11.10 usufruendo del loro sito ufficiale in italiano. Poi l'ho messo su un dischetto e me lo sono trovato operativo.
ti avevo chiesto di spiegare dettagliatamente come l'hai installato e tu mi rispondi in questo modo ?
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
21-01-2012, 00:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-01-2012, 18:19 da Antonio_Cantaro.)
Patel, aveva detto che aveva lanciato il CD e si era trovato Ubuntu senza sapere come. Probabilmente ha fatto click sul Installa dentro Windows.