Messaggi: 127
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
5
Buongiorno...
tra pochi giorni esce Ubuntu 14.10, sono state annunciate novità rispetto alla 14.04
ho l'impressione che sia un po come le uscite dei service pack di win
sono tentato a reinstallare tutto...
quanti di voi lo faranno ?
Faccio un errore?
Non insegno ma imparo e riporto le mie esperienze... (Utilizzo un portatile Lenovo Edge E530 con Ubuntu 14.04 TLS)
Messaggi: 1.861
Discussioni: 41
Registrato: May 2012
Reputazione:
20
Considerando che la 14.04 è una lts (cinque anni di supporto) e la 14.10 un'intermedia con soli nove mesi di supporto io non sostituirei la 14.04 per la 14.10. Semmai per provarla gli farei una partizione dedicata a parte.
mandi...Eugenio
Ubuntu 12.04 Unity, Ubuntu 14.04 Unity, Pclinuxos Mate, Mint17 Cinnamon, PcLinuxOS KDE
Messaggi: 127
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
5
Grazie eu66... chiaro !!!
Non insegno ma imparo e riporto le mie esperienze... (Utilizzo un portatile Lenovo Edge E530 con Ubuntu 14.04 TLS)
Messaggi: 365
Discussioni: 26
Registrato: Jun 2012
Reputazione:
4
17-10-2014, 09:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2014, 09:34 da ciocca956.)
12.10, 13,10, 14,10 = Inutile perdita di tempo.
Non capisco perchè gli sviluppatori si ostinano a rilasciare versioni destinate al cestino. Cos'è? Una prova tecnica di distribuzione? Se ci sono delle migliorie perchè non fare degli aggiornamenti della LTS?
Mah! Misteri del mondo Linux (Anche Microsoft non scherza in questo campo).
Al
Messaggi: 25
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2014
Messaggi: 657
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Reputazione:
5
Io mi sono sempre trovato bene con le semestrali, ma una volta fatto l'avanzamento sarai costretto ad avanzare/reinstallare ogni tre mesi. A me non pesa farlo, ma sono opinioni personali.
La versione di Ubuntu 14.10 presenterà praticamente nessuna novità, quindi non so se ne vale la pena (parlo di quella con Unity). Per le altre derivate ufficiali, siamo in una situazione strana, con LXDE praticamente fermo in attesa di LXQT, XFCE immobile da anni, KDE ormai più concentrato sullo sviluppo della versione 5, GNOME che ormai su Ubuntu è sempre una versione indietro. Questa volta davvero non sono sicuro ne valga la pena, a meno che non si vogliano installare Mate e Cinnamon, che sono stati inseriti nei repo 14.10.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
17-10-2014, 12:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2014, 12:09 da dxgiusti.)
le versioni semestrali sono veri banchi di prova per le future LTS
canonical non può permettersi un centro ricerche come win.... gli utenti sono i suoi ricercatori ( tanto la versione è gratis... )
cosi si arriva alla LTS stabile, a noi la regala ( e vorrei vedere ) nel mercato server vende... ma questo vale anche per fedora, opensuse.....