Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
salve a tutti, è da quando ho installato linux mint 16 che non visualizzo + il cestino; ieri sera cercando di risolvere questo problema ho fatto una ricerca e ho installato nautilus, risultato quando ho cancellato il contenuto del cestino è scomparso anche il contenuto di home e alcune icone sul desktop; è possibile risolvere il problema? grazie in anticipo.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
236
se il computer si avvia, vuol dire che la tua home esiste ancora, altrimenti non riusciresti ad avviarlo. prima di nautilus cosa avevi? lo hai disinstallato?
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
236
01-03-2014, 14:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2014, 14:20 da dxgiusti.)
nel terminale:
sudo caja
ti chiederà la pswd, ora nella finestra che si apre, sulla sx, filesystem (computer nelle nuove versioni), home, tuo nome. seleziona quanto vuoi cancellare, tasto shift+canc
Messaggi: 1.454
Discussioni: 79
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
8
to prevent future problems, remember to back up. [img]images/smilies/sleepy.gif[/img]
Mint 16 Mate - Precise 12.04 custom - La presunzione di sapere è peggio dell'ignoranza.
Messaggi: 185
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
1
07-03-2014, 18:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2014, 18:49 da francesco-tux.)
la funzione rm con * è consigliata da usare sempre dopo un echo (volendo lo puoi redirigere su un file di testo) per verificare effettivamente cosa cancelli.
se non l'hai eliminato per sbaglio tu indicando un rm -f */* o similari (è un esempio) con indirizzo errato allora il contenuto dovrebbe essere da qualche parte. hai provato a fare una ricerca di qualche file o cartella (tipo Documenti o Immagini/Scrivania) con la funzione cerca? gconf-editor è anche un file complesso, parlo per me, da gestire... chissà!
comunque se avevi un mucchio di Gb di file nella home puoi controllare la capacità del disco per confermare che siano dipartiti o se invece li ha dislocati da qualche parte. in più gconf-editor è pure particolare come file, complesso... parlo per me ovvio!!!
questo caso mi appassiona Watson...
[utente Gnu/Linux dilettante]