07-11-2014, 09:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2014, 09:08 da esabatad.)
Buongiorno.
Ho un vecchio Pc con XP-32bit e uno nuovo con Win7-64bit (tralasciando per il momento la Mint17-64bit).
Entrambi sono collegati tramite ethernet con un modem/router della Tiscali e sono nello stesso gruppo di lavoro WORKGROUP, ed entrambi hanno un solo account, ovviamente amministratore; su entrambi e' in funzione il firewall Microsoft.
In esplora risorse mi trovo gia' su entrambi i Pc le reti dei 2 Pc che ho chiamato casa32 e casa64, pertanto non ho usato la funzione "crea connessione di rete".
Se provo ad accedere dall'uno a l'altro mi da' l'errore "impossibile accedere...." come da 1° allegato e pertanto non vedo le cartelle condivise; se provo ad usare desktop remoto da Win7 (client) a XP (server), mi da' l'errore del 2° allegato: "impossibile accedere....".
Allora ho provato a creare su XP un'altro utente col nome di "dr" e cosi' riesco a creare la sessione di desktop remoto a partire da Win7 su XP, che e' quello che mi serve principalmente.
Tuttavia vorrei capire perche' non funziona la condivisione cartelle, e poi che succede se sul Pc con Xp elimino l'accont preesistente, che e' quello creato al momento dell'installazione di XP, fatta 3 giorni fa'.
Grazie in anticipo a chiunque possa fornirmi lumi.
Ho un vecchio Pc con XP-32bit e uno nuovo con Win7-64bit (tralasciando per il momento la Mint17-64bit).
Entrambi sono collegati tramite ethernet con un modem/router della Tiscali e sono nello stesso gruppo di lavoro WORKGROUP, ed entrambi hanno un solo account, ovviamente amministratore; su entrambi e' in funzione il firewall Microsoft.
In esplora risorse mi trovo gia' su entrambi i Pc le reti dei 2 Pc che ho chiamato casa32 e casa64, pertanto non ho usato la funzione "crea connessione di rete".
Se provo ad accedere dall'uno a l'altro mi da' l'errore "impossibile accedere...." come da 1° allegato e pertanto non vedo le cartelle condivise; se provo ad usare desktop remoto da Win7 (client) a XP (server), mi da' l'errore del 2° allegato: "impossibile accedere....".
Allora ho provato a creare su XP un'altro utente col nome di "dr" e cosi' riesco a creare la sessione di desktop remoto a partire da Win7 su XP, che e' quello che mi serve principalmente.
Tuttavia vorrei capire perche' non funziona la condivisione cartelle, e poi che succede se sul Pc con Xp elimino l'accont preesistente, che e' quello creato al momento dell'installazione di XP, fatta 3 giorni fa'.
Grazie in anticipo a chiunque possa fornirmi lumi.