Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
22-10-2014, 12:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2014, 07:23 da BAT.)
Ciao e complimentoni per la chiarezza delle risposte. Avrei bisogno del tuo aiuto: da qualche mese cerco di ripristinare l'installazione di windows xp sul mio portatile ma senza successo! ho fatto tanti tentativi e proprio non riesco a risolvere. Ho il cd di xp home edition sp1, sul pc c'era sp3, ogni volta che provo a fare il ripristino rimane bloccato ai mitici 35 minuti, installazione periferiche. in qualche forum devo aver letto che utilizzando il cd con il sp3 il problema dovrebbe risolversi. e' vero che hai scritto una guida passo passo da vergognarsi, ma sto leggendo talmente tanti forum (da mesi) che non ne posso piu'. potresti dirmi se ti risulta giusta questa informazione? in ogni caso anche se ci fosse una sola possibilita' lo farei comunque... sono alla disperazione. Altrimenti potresti aiutarmi passo passo a scongiurare i "35 minuti" e definitivamente terminare il ripristino. Non ti elenco tutte le cose che ho fatto ed i messaggi dei vari setuperr etc etc... solo nel caso in cui ti renderesti disponibile... sono veramente tanti i tentativi (evidentemente sbagliati)...
grazie :-(
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
22-10-2014, 16:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2014, 17:13 da rompotutto.)
Ciao BAT e grazie per avermi risposto.
Io vorrei ripristinare l'installazione gia' presente ed e' quello che sto tentando di fare. Il CD non e' originale, ma una copia di un mio originale che preventivamente avevo fatto fare. Mi muovo spesso per lavoro ed avevo bisogno di una copia da portare con me. Il cd originale adesso dovrebbe essere in qualche scatola in cantina, sono reduce di un altro trasloco. La licenza e' ok, e' quella del pc. Il CD l'ho gia' provato diverse volte ed ha sempre funzionato correttamente installando senza problemi.
Stasera controllo che nel cd ci siano chipset e MassStorage. Ma come faccio a vedere se ci sono? Semplicemente tramite la funzione cerca? Se non dovessero esserci devo integrarli seguendo la tua guida, giusto?
Il BIOS l'ho aggiornato, ma si possono impostare solo un paio di cose, tipo le password all'avvio, il boot e enable/disable del video, della rete e d2d recovery o qualcosa del genere. Io vorrei proprio ripristinare invece di reinstallare.
Messaggi: 6.060
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
84
Chipset e MassStorage non ci sono se non ce li hai messi tu, devi per forza includerli
con la procedura della guida, non esistono CD originali che ce l'hanno. Il che significa reinstallare (non ripristinare)
Comunque per ripristinare devi aver un set di CD/DVD di ripristino del notebook, masterizzati dopo l'acquisto, oppure una partizione nascosta fatta dal produttore chiamata appunto partizione di ripristino, ed il ripristino viene attivato con una combinazione di tasti che dipende dal produttore del computer
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
Ciao, allora: il cd l'ho fatto all'inizio, come scritto nel manuale del pc, ma mi cancella tutto e mi crea la situazione del pc allo stato iniziale, alla prima accensione e quella non mi interessa;
la partizione nascosta non c'e' piu' perche' ho cambiato diversi hd
nel BIOS non trovo la voce relativa all'impostazione dei controller mi sai dire in che schermata sono?
io vorrei eseguire la procedura del ripristino, come previsto nella lista delle possibilita' mostrare nel cd di installazione. il ripristino funziona ma solo fino ad un certo punto. io non riesco a fargli scavalcare quel punto!
il messaggio nel file setuperr.log e' "errore durante l'impostazione della protezione di sistema. si e' verificato un errore esteso".
inoltre premendo maiusc+F10 ho aperto una shell dos e da qui, dove ho visto i punti esclamativi in gestione periferiche, ho aggiornato i drivers che non trovava. solo uno non riesco ad aggiornare, controller di rete adattatore di rete broadcom 802.11g, perche' dice che non ha superato il testing del programma windows logo. insisto su questo perche' quando ho aggiornato i punti esclamativi, la procedura e' andata avanti di un pochino, e questo l'ho visto nei files setupact etc...
possiamo andare avanti con il ripristino? che ne dici?
grazie per il supporto
Messaggi: 6.060
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
84
24-10-2014, 20:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2014, 07:13 da BAT.)
secondo me non puoi ripristinare col punto di ripristino creato, evidentemente c'è un errore che non si supera;
il rirpristino o funziona oppure non funziona, non è che funziona "Fino a un certo punto": se arriva a un tot e si blocca il ripristino è danneggiato.
Puoi ripristinare la situazione originale coi DVD che hai creato inizialmente, oppure devi reinstallare tutto da zero.
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
24-10-2014, 21:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2014, 21:08 da rompotutto.)
ciao!
scusa ma io non sto utilizzando un punto di ripristino presente sul pc ma il ripristino dei file di sistema che il cd di windows sostituisce a quelli presenti sul pc... o almeno cosi' ho capito... non e' cosi' che funziona?!?
se ti posto il contenuto dei file di setup riesci a capire dove si inchioda?
Messaggi: 6.060
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
84
si in teoria funziona così e in pratica non funziona mai bene
in pratica stai sovrapponendo una installazione a una precedente tentando di conservare driver e impostazioni;
in genere fallisce perché il "ripristino" riguarderebbe solo i file di sistema, non altri file, per esempio quelli dei driver (se sono rovinati rimangono tali) e non conserva gli update o crea conflitti.
Esegui l'installazione pulita, perdi meno tempo e soprattutto è sicuro che funziona; poi devi riconfigurare il sistema e reinstallare i driver, ma lo fai una volta per tutte e alla fine ti crei un'immagine di sistema in modo che se risuccede te la cavi in pochi minuti.
Questo comunue è il thread sbagliato:
qui si parla di come costruire un DVD definitivo che includa tutto, non di come ripristinare una situazione di erroere. Divido la discussione