11-09-2013, 19:29
ciao. non rieco a trovare in italiano PCLINUXOS 2013-07 (o altre vers.)
esiste? avete il link? grazie. paolo
esiste? avete il link? grazie. paolo
SITO1 -- SITO2 -- Forum2 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Questo Forum1 è in sola lettura -- Usa il Forum2
pclinuxos
|
11-09-2013, 19:29
ciao. non rieco a trovare in italiano PCLINUXOS 2013-07 (o altre vers.)
esiste? avete il link? grazie. paolo
11-09-2013, 19:38
ciao, pclinuxos, diventa in italiano dopo l'installazione. prima operazione da effettuare una volta installato è l'aggiornamento sa synaptic. una volta aggiornato trovi l'cona della localizzazione linguaggio in "more applicatins".
ricordati anche al termine di tutto di configurare la tua video, stampante ecc. se hai bisogno, posta.
11-09-2013, 20:19
ciao. per installare l'italiano devo partire sempre da installazione di pclinuxos da PC? (OK). se io voglio usare solo una chiavetta usb (8 o 16 GB), per utilizzare Pclinuxos ed installare quello che mi serve per usare al meglio pclinux sempre nella chiavetta, come faccio? (va anche per hd usb esterno?)
11-09-2013, 20:24
dividiamo la problematica. vuoi installare pclinuxos su chiavetta oppure su hd esterno ( che è poi la stessa cosa ) oppure vuoi mettere la iso di pclinux su chiavetta per usarla in live ed eventualmente poi installare.
11-09-2013, 20:37
allora, per non creare casino col pc, quasi quasi sarei intenzionato ad installare pclinuxos su chiavetta usb o hd esterno, usando cosi, quando voglio windows xp o pclinux, senza dover creare partizione su disco fisso. l'usb (chiavetta) dovrebbe essere formattata in modo che si possa modificare e/o salvare le modifiche in pclinuxos e/o scaricare prog. aggiuntivi. (penso che per l'hd esterno usb non serva far niente, visto che è già un disco riscrivibile). grazie 1000
11-09-2013, 20:44
installare su chiavetta, è possibile. considera la tua come fosse un disco, quindi partizionala in ext4 e crea la partizine di swap. alla scelta di dove installare seleziona l'ultima opzione in basso e posizionati sulla tua chiavetta, dagli il puntu di mount " / ". stai molto attento a non sbagliare. quando ti chiederà per l'avvio scegli il disco/chiavetta senza selezionare la partizione. installerai cosi il sistema il quale partirà, anche su altri computer ( ma questo è una caratteristica di tutti i linix )selezionando il boot da usb.
11-09-2013, 20:58
scusami, non mi mandare a quel paese.
1: per partizionare la chiavetta che prog uso???? (gparted ??) è già compreso in pclinux o devo scaricare? 2: io sto usando pclinuxos già da chiavetta, posso installarlo dal desktop dalla icona Install PCLINUXOS? usando un'altra porta usb con chiavetta formattata? 3: se installo su hD esterno usb, ????
11-09-2013, 21:09
ovviamente non puoi installare sulla chiavetta che stai usando per provare la live. devi usare un'altra chiavetta oppure un disco esterno. puoi anche formattare all'atto dell'installazione, l'importante è che quando arrivi ad una finestra simile:
tu devi sciegliere la partizione/disco dove installare, non quella dove hai win. li potrai formattare, fare partizioni ecc. arrivato verso la fine, metti l'avvio sul disco/chiavetta relativo alla sua partizione, questo è un esempio, nel tuo sarà : dev/sdX, dove X potrebbe essere b,c,d o altro. lo dovresti rilevare quando gli dirai dove installare.
11-09-2013, 21:13
15-09-2013, 16:32
sposto nella sezione apposita
Il mio blog su Ubuntu: trucchi, consigli e guide
Notebook HP G62 con Debian Jessie (testing) Xfce Samsung Galaxy Tab 2 con CyanogenMod 11 Samsung Galaxy W con CyanogenMod 9 |
« Precedente | Successivo »
|