Messaggi: 88
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
cari amici....
.....in passato, usando il sistemi windows ero solito settimanalmente provvedere alla manutenzione del sistema operativo, con le varie deframmentazioni e pulizie del disco dai files temporanei.....
su ubuntu plus 8 non l'ho mai fatto e mi chiedevo se fosse necessario periodicamente eseguire della "sana" manutenzione.
se si, cosa dovrei fare , senza correre il rischio di incasinare tutto?
Messaggi: 4.093
Discussioni: 85
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
56
06-03-2012, 21:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2012, 21:35 da bilodiego.)
La deframmenetazione non si fa e non serve,su ubuntuplus8 c'è" airulus "che fa pulizia o volendo anche farlo tramite terminale(scrivendoci o più comodo copia e incolla i comandi sotto elencati):
per cominciare rimuoviamo librerie e pacchetti inutili con:
sudo apt-get autoremove
sudo apt-get autoclean
sudo apt-get purge
sudo apt-get clean
oppure legandoli insieme con:
sudo apt-get autoremove && sudo apt-get autoremove && sudo apt-get autoclean && sudo apt-get purge && sudo apt-get clean
Per trovare ed eliminare tutti i file di configurazione relativi a programmi disinstallati:
dpkg --purge `dpkg -l | egrep "^rc" | cut -d ' ' -f3`
controlliamo e risolviamo eventuali errori o dipendenze rotte con:
sudo apt-get check
sudo apt-get -f install
Bilodiego
Messaggi: 88
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
scusate ma questa discussione ra ieri molto più lunga....... che fine hanno fatto le varie risposte?
comunque la mia macchina non va più dopo quegli interventi e sono disperato........
..... funziona solo se impostato su gnome classic no effect..........
Messaggi: 88
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
prof...... credo a questo punto che non mi rimanga altro da fare che reinstallare tutto....vero?
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
Credo sia la cosa migliore, in 10 minuti finisci.