24-11-2012, 08:29
a grandi linee si può definire che la scelta di un sistema operativo a 32 o 64 bit , dipende se la ram nativa ( presente nel pc dalla fabbrica ) è > o < di 4 Gb ?
saluti
saluti
SITO1 -- SITO2 -- Forum2 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Questo Forum1 è in sola lettura -- Usa il Forum2
s.o. 32 o 64 bit
|
24-11-2012, 08:29
a grandi linee si può definire che la scelta di un sistema operativo a 32 o 64 bit , dipende se la ram nativa ( presente nel pc dalla fabbrica ) è > o < di 4 Gb ?
saluti
24-11-2012, 09:44
Non esattamente: i Sistemi a 32-bit "girano" su qualsiasi Processore; invece, i Sistemi a 64-bit posson "girare" solo se si dispone di un Processore a 64-bit (insomma: avere "tanta RAM", da solo, non basta). Ma è vero che avendo 4 Gb o più di RAM, può convenire -e spesso conviene- installare un Sistema Operativo (o una "distro") a 64-bit... a condizione, ovcviamente, che si abbia sul PC in questione un Processore a 64-bit. Anche disponendo di un Processore a 32-bit, comunque, è possibile riusire (con una "distro" a 32-bit) appieno la propria RAM, anche se supera i 4 Gb: bisogna semplicemente installare un Kernel PAE: si tratta di Kernel a 32-bit capacissimi di lavorare appieno anche con RAM superiori ai 4 Gb.
[Immagine: http://www.pic4ever.com/images/2mpe5id.gif]Un poeta può sopravvivere a tutto tranne che ad un errore di stampa.(Andy Wahrol)
|
« Precedente | Successivo »
|