Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
23-11-2013, 03:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2013, 11:27 da Bingol.)
Su gnome senza effetti riesco ad aggiungere al pannello in alto variazioni frequenza cpu entrando in modo standar con la Unity dunque penso... come si aggiunge al pannello?
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 657
Discussioni: 119
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
1
Hai provato a prenderla e inserirla nella barra superiore?
Ubuntu Trusty Thar * Plus Remix 32 bit * -DE Gnome Fallback-NVIDIA GT240-512 Mb
Majonix 1 / Windows XP
Alle volte ci assalgono...pazienza...si stancheranno?
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
Non posso inserirla dato che da gnome clicco su alt e tasto destro e trovo aggiungi al pannello ed inserisco variazioni frequenza cpu dove trovo questo su Unity?!
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 1.861
Discussioni: 41
Registrato: May 2012
Reputazione:
20
(23-11-2013, 11:14 )Bingol Ha scritto: Non posso inserirla dato che da gnome clicco su alt e tasto destro e trovo aggiungi al pannello ed inserisco variazioni frequenza cpu dove trovo questo su Unity?!
Per ubuntu 12.04 c'erano
questi applet da aggiungere al pannello.
Ora non usando io versioni non LTS non so dirti se sono ancora utilizzabili. Prova a fare una ricerca in synaptic e vedi se sono stati integrati tra i pacchetti supportati (alcuni già lo sono) altrimenti cerca in rete digitando il nome del ppa relativo.
mandi...Eugenio
Ubuntu 12.04 Unity, Ubuntu 14.04 Unity, Pclinuxos Mate, Mint17 Cinnamon, PcLinuxOS KDE
Messaggi: 5.695
Discussioni: 1.045
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
5
Ho messo psensors ed hdd temp ed psensor-common ma funziona su gnome ma su ubuntu predefinito che sarebbe uniti non appare nulla, cioè con gnome appare una tabella in cui si leggono i gradi su unity nulla, e poi la frequenza cpu su gnome dal pannello riesco a mettere variazioni frequenza cpu, come si fa a fare la medesima cosa su unity?
«Quanta strada ha fatto il tuo pensiero per giungere alla sapienza, e quanta dovrà ancora farne per giungere alla verità?» (G. A. Rol)
Ubuntu 12.04 Plus Remix - 64 bit
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
se metti nelle applicazioni di avvio i due programmi, dovresti ritrovarteli nella barra superiore ( leggi pannello di unity ) quando accendi il computer.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
ma hai messo i programmi in avvio automatico?
Messaggi: 109
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2012
Reputazione:
1
Indicator-cpufreq si mette automaticamente in quel pannello. Forse hai installato cpufrequtils? Non so se questo faccia lo stesso.
acer aspire 4820tg vga:intel/ati