25-09-2012, 20:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2012, 20:39 da Mark59.)
...apro un nuovo post con questo messaggio scritto altrove...
ciao ciao...
ho ubuntu 12.04 plus 9 e volevo cambiare la schermata di avvio... e dopo alcuni giorni di prove sono di nuovo qui a chiedere aiuto (spero sia il posto giusto!).
Ho provato a modificare l'avvio con plymouth e dopo aver scaricato alcuni temi da synaptic senza problemi ho fatto alcuni tentativi.
Per un po' tutto bene poi ora mi dà questo messaggio
In realtà, se poi riavvio, il tema è cambiato...ma cosa significa il "permesso negato"?
E poi mi trovo nel file system e nella cartella boot un file tar.gzip che non ho capito come si sia creato (vedi sotto)
...può essere quello? posso cancellare e basta o devo scompattare o altro?
Oppure meglio disintallare plymouth e poi reinstallarlo?
L'unica cosa che può averlo creato è per un mio smanettamento un po' incosciente
..volevo cambiare i colori dell'immagine di ubuntu-sunrise, così ho:
decompresso il pacchetto .deb
modificato l'immagine con gimp
compresso la cartella
convertito tutto in .deb con alien
...e poi ho provato ad installare come avevo fatto prima con il pacchetto .deb non modificato: nella cartella /lib/plymouth non si è installato nulla (come invece era successo col pacchetto non modificato)...e poi ho trovato il pacchetto tar nel boot ed il suo collegamento nel file system insieme la cartella ubuntu_sunrise_blue (come si vede nell'immagine)...
Colpa mia
ma qualcuno sa come aiutarmi lo stesso?!
grazie come sempre!!!
ciao ciao...
ho ubuntu 12.04 plus 9 e volevo cambiare la schermata di avvio... e dopo alcuni giorni di prove sono di nuovo qui a chiedere aiuto (spero sia il posto giusto!).
Ho provato a modificare l'avvio con plymouth e dopo aver scaricato alcuni temi da synaptic senza problemi ho fatto alcuni tentativi.
Per un po' tutto bene poi ora mi dà questo messaggio
Codice:
marco@marco-vaio:~$ sudo update-alternatives --config default.plymouth
[sudo] password for marco:
Sono disponibili 4 scelte per l'alternativa default.plymouth (che fornisce /lib/plymouth/themes/default.plymouth).
Selezione Percorso Priorità Stato
------------------------------------------------------------
0 /lib/plymouth/themes/MIB-Ubuntu/MIB-Ubuntu.plymouth 100 modalità automatica
1 /lib/plymouth/themes/MIB-Ubuntu/MIB-Ubuntu.plymouth 100 modalità manuale
2 /lib/plymouth/themes/space-sunrise/space-sunrise.plymouth 100 modalità manuale
3 /lib/plymouth/themes/ubuntu-logo/ubuntu-logo.plymouth 100 modalità manuale
* 4 /lib/plymouth/themes/ubuntu-sunrise/ubuntu-sunrise.plymouth 100 modalità manuale
Premere Invio per mantenere il valore predefinito[*] o digitare il numero della selezione:1
update-alternatives: viene usato /lib/plymouth/themes/MIB-Ubuntu/MIB-Ubuntu.plymouth per fornire /lib/plymouth/themes/default.plymouth (default.plymouth) in modalità manuale.
marco@marco-vaio:~$ update-initramfs -u
ln: creazione del collegamento fisico "/boot/initrd.img-3.2.0-31-generic.dpkg-bak" a "/boot/initrd.img-3.2.0-31-generic" non riuscita: Operazione non permessa
cp: impossibile creare il file regolare "/boot/initrd.img-3.2.0-31-generic.dpkg-bak": Permesso negato
marco@marco-vaio:~$
In realtà, se poi riavvio, il tema è cambiato...ma cosa significa il "permesso negato"?
E poi mi trovo nel file system e nella cartella boot un file tar.gzip che non ho capito come si sia creato (vedi sotto)
...può essere quello? posso cancellare e basta o devo scompattare o altro?
Oppure meglio disintallare plymouth e poi reinstallarlo?
L'unica cosa che può averlo creato è per un mio smanettamento un po' incosciente

..volevo cambiare i colori dell'immagine di ubuntu-sunrise, così ho:
decompresso il pacchetto .deb
modificato l'immagine con gimp
compresso la cartella
convertito tutto in .deb con alien
...e poi ho provato ad installare come avevo fatto prima con il pacchetto .deb non modificato: nella cartella /lib/plymouth non si è installato nulla (come invece era successo col pacchetto non modificato)...e poi ho trovato il pacchetto tar nel boot ed il suo collegamento nel file system insieme la cartella ubuntu_sunrise_blue (come si vede nell'immagine)...
Colpa mia


grazie come sempre!!!