Messaggi: 1.631
Discussioni: 141
Registrato: Aug 2011
Puoi mostrare le rispettive versioni di AVG e Comodo?
Messaggi: 1.631
Discussioni: 141
Registrato: Aug 2011
Intanto ti posto la versione aggiornata dei due programmi
Per comodo:
[Immagine: http://img10.imageshack.us/img10/6455/20...1h3002.png]
Per AVG : AVG Free Edition
2013.0.2793 [Immagine:
http://www.pic4ever.com/images/3.gif]
Messaggi: 15.503
Discussioni: 658
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
175
Prova a disattivare (momentaneamente) il Firewall e vedi se gli aggiornamenti di AVG vanno a buon fine.
Messaggi: 779
Discussioni: 169
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
0
Sono riuscito ad aggiornare AVG disabilitando temporaneamente Comodo. Ora vedrò al prossimo aggiornamento cosa succede, ciò se esiste incompatibilità AVG-Comodo che però mi sembra un pò strano, ma in informatica nulla è strano.
Grazie.
Messaggi: 6.881
Discussioni: 28
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
60
16-11-2012, 21:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2012, 21:23 da monsee.)
Prova a vedere se, nelle impostazioni di COMODO Firewall, c'è la maniera di fargli capire che deve permettere ad AVG di accedere alla Rete.
Messaggi: 1.631
Discussioni: 141
Registrato: Aug 2011
A me suona strano tutto l'ambaradan.
Se un Firewall [chiunque esso sia] impedisce l'accesso alla rete ad un programma,questi non riceverebbe e non invierebbe (poi dipende dalle regole IN/OUT) nemmeno un byte.
In altre parole ,trovo strano che secondo gcerri Comodo ha permesso ad AVG di aggiornarsi ,ma parzialmente.
Come già spiegato su, AVG non doveva aggiornarsi per niente,o doveva proseguire con l'aggiornamento ,se dipendeva da Comodo.
Secondo me è una coincidenza il fatto che disabilitando Comodo l'aggiornamento di AVG ha proseguito senza intoppi.
By ;-)