Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
non è detto che in /preseed ci sia il file ubuntu.seed spesso le derivate lo chiamano custom.seed
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
22-09-2013, 06:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2013, 10:47 da patel.)
hai scelto la strada più difficile, non ti sembra meglio modificare il grub ?
inoltre non è detto che quella sia l'unica cosa da cambiare, per avere maggiori probabilità di riuscita occorre aprire la cartella \isolinux ed individuare il file .cfg (di solito isolinux.cfg) con le voci di avvio
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
hai fatto tutto il possibile, ma non tutte le distro partono da iso, a questo punto solo chi ha fatto la plus potrebbe suggerirti qualcosa.
Se ricordo bene dovrebbe essere disponibile un kit che permette di trasformare in plus una installazione normale.
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.