12-10-2013, 22:27
Valutazione discussione:
[RISOLTO] Nuovo PC...consigli e....
|
17-10-2013, 05:58
Purtroppo ho dovuto portare il pc in assistenza in quanto non riuscivo a fare girare alcuni programmi che utilizzo al lavoro.
Già che c'ero, visto che gli ho dovuto far rimuovere un programmi preistallati inutilmente di HP, gli ho fatto installare ubuntu ed ora sono in questa condizione. "Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes Identificativo disco: 0xe6e0c5df Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 2048 616447 307200 7 HPFS/NTFS/exFAT /dev/sda2 616448 158738264 79060908+ 7 HPFS/NTFS/exFAT /dev/sda3 892178430 976756735 42289153 f W95 Esteso (LBA) Partition 3 does not start on physical sector boundary. /dev/sda4 158738432 892176383 366718976 83 Linux /dev/sda5 931239936 972572671 20666368 7 HPFS/NTFS/exFAT /dev/sda6 972572736 976756735 2092000 b W95 FAT32 /dev/sda7 892178432 931237887 19529728 82 Linux swap / Solaris Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco" Che ne dite....questa sera postero` alcune immaggini delle schermate di avvio Grazie
17-10-2013, 17:55
17-10-2013, 20:07
ma il pc si avvia?
17-10-2013, 21:23
Si si...il pc si avvia e funziona perfettamente..sia win 7 che ubuntu.
Ho trovato in rete alcune info che spiegano i messaggi. Il primo pare che sia un'errore conosciuto da anni e mai risolto dovuto, se non ho capito male al grub......http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=459004 https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sourc...bug/736743 Il secondo è invece dovuto ad un problema di virtualizzazione di non so che....http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=47&t=557475 A a parte questi messaggi, secondo te il disco è stato patizionato correttamente?...quegli 8 mega non allocati avranno un senso? Grazie
17-10-2013, 22:28
non voglio dirti se bene o male, la partizione di ubu è btrfs magari è il futuro, io non lo avrei mai fatto, poi vi sono anche altre cose ma preferisco non dare giudizi su lavori fatti da altri, spero mi capirai. un conto è se tu fai i ti dico come invece io farei ma se lo fa un "professionista"......... mi astengo. avrà avuto le sue ragioni.
18-10-2013, 05:45
Ma figurati...tranquillo, non ci sono problemi ma dimmi tu come avresti fatto.
Anche a me è parso strano quel btrfs (mai visto prima d'ora) Che razza di partizione è?
18-10-2013, 09:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2013, 09:29 da dxgiusti.)
http://www.lffl.org/2013/09/btrfs-arriva...itivi.html
iniziamo dallo spazio non allocato alla fine, capita che partizionando per via degli arrotondamenti si creino degli spazi non allocati, la dimensione è minima ( 8 mb ) per cui non c'è da preoccuparsi. lascia come sta. la partizione di ubu io l'avrei fatta molto più piccola, non ha senso 350gb. avrei fatto 40 gb per ubu ( e anche qui vi sono due linee di pensiero, chi in partizione unica, chi con la home separata, ambedue valide ). quindi avrei dato il rimanente spazio per una partizione "ARCHIVIO" in ntfs utilizzabile sia da win che da ubu dove andrei a salvare tutti i vari file, lasciando ai due sistemi lo spazio esclusivamente per i programmi. ( cosa che puoi sempre fare, riducendo ubuntu ed allargando la partizione estesa e li dentro creare l'archivio ). ho visto che ti ha lasciato la partizione recovery, ricordati che se la userai, ripristinerà win ed il disco come lo hai acquistato, cancellando tutto. ciao
23-10-2013, 06:22
Grazie mille ma......ora son a piedi
Ti spiego. Avevo intenzione di seguire il tuo consiglio crenadomi prima delle immagini di sistema secondo la guida del Prof. Cantaro ma...dopo avere creato il cd Rescue con Macrium non mi si avvia piu' ubuntu....windows si. Se riesco entro sera posto le foto delle varie schermate. Grazie...ciao
23-10-2013, 11:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2013, 11:55 da Robydi.)
Allora.....all'avvio mi compare questa schermata come di consueto
se scelgo di procedere con Ununtu mi copmare questo ma poi si blocca su questa schermata Se scelgo la modalità provvisoria dopo un pochino di elaborazioni mi si ferma così.. Visto come è partizionato e come è stato installato il tutto cosa mi suggerisci? Grazie PS. Dimenticavo...ieri sera prima di staccare funzionava il tutto e per ultima cosa ho installato Remastersys in Ubuntu |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)