Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
03-02-2014, 12:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2014, 12:31 da patel.)
1) se vuoi utilizzare Gparted posta la schermata di Gparted.
2) le partizioni si possono allargare solo a scapito della partizione contigua, non sembra il tuo caso, quindi dovresti
- ridurre la partiz dati da sinistra verso destra
- spostare la swap e la partizione di ubuntu verso destra
- estendere la partiz di XP
tutto questo richiede molto tempo ed è molto rischioso, io non o farei, se ti occorre spazio per XP crea una nuova partizione NTFS
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 228
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
Buon giorno Ingegnere, che piacere sentirLa! Qel punto esclamativo rosso c'è già da un paio d'anni e corrisponde 3 Kbyte di settori difettosi. Ho fatto tante volte lo scandisk senza riuscire a risolvere. Dal momento che tra un paio di mesi dovrò rinunciare a Windows XP vorrei passare a windows 7 e vorrei in quel caso avere più spazio nella partizione C; è da quì che scaturise il mio post odierno.. Io continuo ad utilizzare Ubuntu e vorrei eliminare del tutto i legami con Windows ma in casa, i miei, sono ancora affezionati alla grafica di Windows per cui mi adatterò al compromesso. La saluto e La ringrazio per il Suo grande e miritevole impegno nella diffusione del software libero.
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
03-02-2014, 17:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2014, 17:12 da patel.)
Se lo fai per esercizio va bene, basta essere consapevoli della difficoltà dell'operazione, fatti un backup di tutti i dati e procedi come ti ho indicato. Se hai un gruppo di continuità o sei su un portatile che ha anche la batteria puoi provarci, altrimenti se ti salta la corrente durante l'operazione, che dura ore, perdi tutto.
Se invece vuoi limitare i rischi
1) elimina la partizione di Ubuntu
2) estendi quella di XP
3) riduci quella DATI da destra verso sinistra
4) reinstalla Ubuntu nello spazio liberato
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.
Messaggi: 228
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
Ciao Bat! Intendi l'utilizzo di Sea Tools? Ma se lascio le cose come stanno che rischi ci sarebbero? Ciao grazie
Per quanto riguarda i suggerimenti di patel, mi rendo conto delle difficoltà e ci penserò bene se procedere. Grazie
Messaggi: 228
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
Ho capito Bat! Per quanto riguarda i dati, non c'è problema perchè è tutto salvato sul disco esterno; sullo stesso disco esterno ho pure una copia fatta con Macrium Reflect. Non ho nessun gruppo di continuità per cui vedrò il da farsi. Ti ringrazio