03-03-2014, 17:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2014, 17:27 da francesco-tux.)
mostra l'ultimo TEST che non passa. puoi dirci se quando tenti di deframmentare che tipo di problema hai? tipo clicchi sul tasto deframmenta o ANalizza e non succede NULLA, o ti dà un errore tipo Impossibile eseguire la deframmentazione per tot motivo, o se ti dice addirittura che non è installato. non demordere, noi non ci arrendiamo
(03-03-2014, 17:10 )'francesco-tux' Ha scritto: mostra l'ultimo TEST che non passa. puoi dirci se quando tenti di deframmentare che tipo di problema hai? tipo clicchi sul tasto deframmenta o ANalizza e non succede NULLA, o ti dà un errore tipo Impossibile eseguire la deframmentazione per tot motivo, o se ti dice addirittura che non è installato. non demordere, noi non ci arrendiamo
ancora più semplice, si blocca il computer! E sono costretto a spegnere con l'interruttore! Ho scaricato defrag, adesso provo con quello, poi posto i risultati!
ho paura che il tuo disco......
fai una prova, a computer spento staccalo completamente. ora avvia il computer e quindi spegnilo. rimetti il tuo disco, avvia ed entra nel bios e controlla se viene rilevato.
03-03-2014, 22:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2014, 10:46 da francesco-tux.)
ci vorrebbe bill BATes...
per il punto esclamativo rosso: hai provato ad effettuare uno scandisk (non con l'antivirus) con l'apposita utilità di windows? In XP basta fare click col destro sul disco C:\ e scegliere Proprietà -> Strumenti -> Esegui ScanDisk -> Applica -> OK -> Riavviare -> Aspettare che finisca. poi riavvii la live -> gparted e ci fai sapere
per il freeze della deframmentazione: prova a sconnetterti fisicamente dalla rete o in modalità provvisoria senza rete e poi fai una scansione antivirus. ciao
04-03-2014, 18:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2014, 20:22 da dxgiusti.)
[attachment=14372 Ha scritto:
'dxgiusti' pid='205341' dateline='1393877798'"]
ho paura che il tuo disco......
fai una prova, a computer spento staccalo completamente. ora avvia il computer e quindi spegnilo. rimetti il tuo disco, avvia ed entra nel bios e controlla se viene rilevato.
fatto, viene rilevato, e infatti ancora funziona, male ma funziona! Ho anche scartato l'idea di fare l'immagine, (a cosa mi serve un SO che funziona male?) Ho riprovato a deframmentare con un programma diverso da quello che offre windows, ma si blocca anche quello! Non mi rimane altra strada che formattare credo, anche per capire se il problema viene dall'HD, che ripeto, è stato cambiato 3 anni fa!
06-04-2014, 19:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2014, 20:23 da dxgiusti.)
(04-03-2014, 18:40 )'Vanni Rossi' Ha scritto:
(03-03-2014, 21:16 )'dxgiusti' Ha scritto: ho paura che il tuo disco......
fai una prova, a computer spento staccalo completamente. ora avvia il computer e quindi spegnilo. rimetti il tuo disco, avvia ed entra nel bios e controlla se viene rilevato.
fatto, viene rilevato, e infatti ancora funziona, male ma funziona! Ho anche scartato l'idea di fare l'immagine, (a cosa mi serve un SO che funziona male?) Ho riprovato a deframmentare con un programma diverso da quello che offre windows, ma si blocca anche quello! Non mi rimane altra strada che formattare credo, anche per capire se il problema viene dall'HD, che ripeto, è stato cambiato 3 anni fa!
ciao, spero di non essere arrivato troppo tardi.!
ho notato che hai un HP!
gli hp dopo il 2006 hanno un sistema di gestione del disco rigido!!
quando lo accendi premi il tasto per accedere al bios(dovrebbe essere F2) dopo vedi le opzioni che hai.. in teoria per il controllo del disco dovrebbe essere F9.. lascialo fare..che ci voglia mezz ora ,un ora o due!!
vedrai che poi funziona.. comunque spero che hai fatto un backup recente.. perche quando ci sono problemi di imput-output è sempre un terno al lotto... comunque dovresti riuscire quasi sicuramente a risolvere!! fai sapere ok? ciao
(03-03-2014, 21:16 )'dxgiusti' Ha scritto: ho paura che il tuo disco......
fai una prova, a computer spento staccalo completamente. ora avvia il computer e quindi spegnilo. rimetti il tuo disco, avvia ed entra nel bios e controlla se viene rilevato.
fatto, viene rilevato, e infatti ancora funziona, male ma funziona! Ho anche scartato l'idea di fare l'immagine, (a cosa mi serve un SO che funziona male?) Ho riprovato a deframmentare con un programma diverso da quello che offre windows, ma si blocca anche quello! Non mi rimane altra strada che formattare credo, anche per capire se il problema viene dall'HD, che ripeto, è stato cambiato 3 anni fa!
ciao, spero di non essere arrivato troppo tardi.!
ho notato che hai un HP!
gli hp dopo il 2006 hanno un sistema di gestione del disco rigido!!
quando lo accendi premi il tasto per accedere al bios(dovrebbe essere F2) dopo vedi le opzioni che hai.. in teoria per il controllo del disco dovrebbe essere F9.. lascialo fare..che ci voglia mezz ora ,un ora o due!!
vedrai che poi funziona.. comunque spero che hai fatto un backup recente.. perche quando ci sono problemi di imput-output è sempre un terno al lotto... comunque dovresti riuscire quasi sicuramente a risolvere!! fai sapere ok? ciao
purtroppo ho già formattato tutto e reinstallato! Ho trovato strano che l'HD nuovo non fosse stato partizionato, nonostante il tecnico che l'ha sostituito sia considerato in gamba! Comunque, dopo la formattazione e la reinstallazione di seven in dual boot con ubuntu, il laptop va come un missile! E mia figlia sta muovendo i "primi passi" con linux! Grazie lo stesso, a presto!