Messaggi: 286
Discussioni: 86
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
0
Buongiorno a tutti,
premetto: utilizzo mint dallo scorso luglio (attualmente sono su linux mint 16 mate).
Da alcuni giorni sto riscontrando un principio di lentezza da parte del mio pc, rispetto ai primi tempi; questo può avvenire dopo circa un'oretta di attività. Utilizzo il computer in questione (un portatile sony vaio) da ormai quattro anni; anche se quattro anni non sono più ieri, non vorrei pensare che la macchina cominciasse a non essere più in grado di supportare mint e le attività con le varie applicazioni. Temo che a lungo andare il problema possa accentuarsi.
Che consiglio potreste darmi, per una migliore manutenzione, affinchè la macchina sia sempre reattiva?
Grazie!!
Messaggi: 1.861
Discussioni: 41
Registrato: May 2012
Reputazione:
20
26-03-2014, 18:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2014, 18:22 da eu66.)
Prova con "analizzatore di utilizzo del disco" ( baobab) a vedere quanto spazio hai nella partizione nel caso fosse troppo piena sposta in una partizione diversa(dati, disco esterno) i file salvati tipo musica, foto, video ecc....
Per pulire , anche su Mint, io uso Ubuntu Tweak.
mandi...Eugenio
Ubuntu 12.04 Unity, Ubuntu 14.04 Unity, Pclinuxos Mate, Mint17 Cinnamon, PcLinuxOS KDE
Messaggi: 2.950
Discussioni: 149
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
40
Per una pulizia abbastanza capillare, puoi installare l'applicazione Bleachbit. La potrai avviare in due modi, infatti troverai due icone nel meno:una con i permessi di amministratore (root) e una no. Quella senza permessi fa pulizia "ordinaria" e non "pericolosa". Quella in cui dai parmessi di root è uno strumento molto utile e potente, ma guarda bene quello che stai per cancellare.
Messaggi: 286
Discussioni: 86
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
0
Allora, per quanto riguarda l'hard-disk ho ancora molto spazio a disposizione (non penso sia una questione di spazio). Per la pulizia utilizzo ubuntu tweak e la faccio periodicamente.
Ultimamente ho installato alcuni programmi tra cui libreoffice 4.2 e unknown horizons (un gioco open source, che ricorda civilization), spero non richiedano troppa ram.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
mentre usi unknown horizons apri monitor di sistema e controlla quanta ram usa.
Messaggi: 265
Discussioni: 26
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
4
Controlla anche la pulizia delle griglie di aereazione, la funzionalità delle ventole e se puoi soffia via dall'interno tutta la polvere ed eventuale altra sporcizia che possa essersi accumulata. In genere i processori quando la temperatura aumenta abbassano la velocità di clock per evitare surriscaldamenti. Questo produce un decadimento delle prestazioni.
Messaggi: 286
Discussioni: 86
Registrato: Dec 2011
Reputazione:
0
04-04-2014, 23:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-04-2014, 23:50 da StopandGo80.)
Seppur a malincuore, Unknown Horizons ho preferito disinstallarlo; ho l'impressione che il gioco possa richiedere troppa ram. Tuttavia, non ho ancora provato a controllare il consumo ram con gli altri software.
Comunque, il motivo dell'apertura di questo thread è che in questi giorni sembra che le ventole del pc girino veramente veloce; che ci sia un accumulo di polvere all'interno, come non ha ecluso m3nhir? Cosa posso fare per evitare il peggio? Basta soffiare o ci sono procedimenti particolari? (spero semplici e non dispendiosi)
Grazie per le indicazioni!
PS: non so se riguardo alla seconda parte del messaggio devo modificare il titolo del thread
Messaggi: 1.775
Discussioni: 54
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
24
per fare una buona pulizia occorre aprire il portatile, cosa non semplice, se fai una ricerca in rete forse trovi le istruzioni, altrimenti ti conviene portarlo da un riparatore.
Io ho un fisso e lo pulisco ogni 6 mesi.
Un titolo ben azzeccato attira l'attenzione degli esperti in quel campo, fa risparmiare tempo a voi, aumenta la probabilità di successo.