Messaggi: 576
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
15
23-04-2014, 13:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2014, 19:23 da Rossella.)
Buongiorno a tutti

Un amico mi ha chiesto una mano per installare Mint sul suo computer in dual boot con Win7. Allego la schermata dal gestore partizioni di Windows. La partizione D: avrebbe dovuto essere una partizione di backup ma non è stata mai usata. Considerato che il mio amico su 7 utilizza programmi piuttosto pesanti, il mio dubbio è: lascio a C: la dimensione che ha ed elimino D: in modo da creare lo spazio non allocato e lì faccio il partizionamento per Mint (c'è da considerare, però, che già minimo 3GiB devo darli alla swap perchè la ram è 3GiB, e che ho intenzione di creare una partizione dati ntfs) o riduco C: (portandolo più o meno a 150 GiB) così da avere altro spazio non allocato da unire a quello che otterrò eliminando D:? Grazie in anticipo per l'aiuto e buona giornata
Mai perdere la voglia e la volontà di imparare...perchè non è mai troppo tardi!!!
Messaggi: 576
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
15
23-04-2014, 17:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2014, 17:23 da Rossella.)
Ciao, Dxgiusti. Premetto non ho fisicamente sotto mano quel computer e che scrivo riferendo quello che penso di aver capito siano le intenzioni del mio amico. La partizione D: l'ha creata 4 anni fa, quando ha acquistato il computer, quindi se un backup contiene, è un backup vecchio di quattro anni, di fatto quindi del tutto inutile. Da quanto ho capito vorrebbe proprio eliminarla, creare lì lo spazio per Mint e spostare su Mint tutti i dati che ha sul computer, per poi reinstallare Seven (che gli sta dando più che evidenti segni di instabilità) e infine trasferire i dati nella partizione dati condivisa, in modo da poterli utilizzare su entrambi i sistemi. Su eliminare D: con GParted in modo da avere lo spazio non allocato in cui creare la partizione estesa, ci sono (sempre che, trattandosi di una partizione di backup, non si creino problemi al sistema) ma poi c'è il dubbio: 300 GiB per Seven, per quanto lui utiilzzi programmi pesanti, mi sembrano un'esagerazione...e 153 GiB per Mint, partizione dati e swap mi sembrano troppo pochi.
Mai perdere la voglia e la volontà di imparare...perchè non è mai troppo tardi!!!
Messaggi: 1.962
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
27
Per w7 bastano 150 , una partizione dati da 150 e il resto per mint.
Giuseppe
Messaggi: 576
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
15
Quindi, Giuseppe, defrag, poi ridurre a 150 Win7 col gestore di partizioni di Windows, quindi con GParted eliminare D: in modo da creare un unico spazio non allocato e poi in quello spazio partizionare per Mint?
Mai perdere la voglia e la volontà di imparare...perchè non è mai troppo tardi!!!
Messaggi: 576
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
15
A questo punto non mi resta che dire: riferirò. Perchè reinstallando subito Win7, salta il passaggio che il mio amico aveva in mente di trasferire su Mint i dati che ha accumulato in questi 4 anni sul computer in modo da non doverli salvare prima di formattare.
Mai perdere la voglia e la volontà di imparare...perchè non è mai troppo tardi!!!
Messaggi: 1.962
Discussioni: 43
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
27
Una copia su una periferica fa sempre comodo anche per il futuro, non si sa mai.
Giuseppe
Messaggi: 3.685
Discussioni: 60
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
37
Assolutamente prima l'installazione di Windows, poi MINT.
I dati salvali SEMPRE prima di partizionare/modificare/formattare (che poi è quello che ti hanno detto gli amici nei post sopra).
Ciao.
Messaggi: 576
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
15
Credo che a questo punto dovrei cambiare il titolo della discussione in "S.O.S. per Windows"!!!!! Nessuno spiraglio di possibilità di reinstallazione di Win7 senza avere prima installato Mint!!!! Riferisco testualmente: "Non esiste che sto per una giornata con il mio computer ostaggio degli aggiornamenti post-reinstallazione di Windows, installazione e aggiornamento dell'antivirus, browser e plugin vari, senza contare la reinstallazione dei programmi. Piuttosto, se non mi dai la tua copia di Mint, me lo scarico io, me lo masterizzo, me lo installo da solo ed elimino completamente Windows"!!!!!
Mai perdere la voglia e la volontà di imparare...perchè non è mai troppo tardi!!!