Messaggi: 1.141
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
15
Ciao erg, mi sorge un dubbio, quante partizione primarie hai sul secondo disco? oltre 4 compresa la swap non puoi installare nulla.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
mi dici per cortesia come è impostato nel bios sezione boot. cosa hai per primo, secondo ecc.
Messaggi: 647
Discussioni: 39
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
1
26-07-2014, 19:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2014, 19:50 da utente333.)
ogni volta al riavvio per sicurezza, faccio f2, vado su boot, porto in prima posizione con F6 ( sul notebook, sul desk è diverso) dò F10 per save & exit, come previsto, e parte quanto ho scelto.
cioè il cd se voglio Cd, USB se voglio USB e HD ( c'è n'è uno solo sul notebook- sda-) se voglio il disco.
quindi non riesco scrivere mbr/grub?, ma quando installo dandogli sda, non divrebbe farlo automaticamente?
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
si ma siccome lo abbiamo fatto mille volte ed il risultato è sempre schermo nero, le varianti sono due:
o non scrive nulla su mbr
o non legge nulla su mbr
non vi sono mille modi.
Messaggi: 647
Discussioni: 39
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
1
26-07-2014, 20:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2014, 20:33 da utente333.)
infatti è quello che sospetto da tempo.
ma siccome i SO sono ripetutamente plurinstallati ad appaiono anche in Gparted, e prima funzionavano, cosa hanno devastato i miei tentativi di ottimizzare il disco spostando le partizioni, che ora non funziona più nulla?
cioè secondo me questa operazione- software- ha causato un danno hdw.
e questo è mooolto preoccupante per tutto il mondo Ubuntu/Linux.
ti dirò di più:
nel frattempo sul desk sono andato sul secondo disco ( liberato di tutto) ed hotentato di installare la Remix prof ( tuttobene, installazione completata) dopo aver confezionato pulito tutto il disco, lasciando solo la swap, con tutti i montaggi giusti come da manuale e le indicazioni che ci siamo scambiati,.....risultato schermo nero.
IO pensavo invece che fosse la soluzione vincente ( faticosa e dolorosa , ma non troppo per me avendo 2 HD di cui uno totalmente libero da cui ho cancellato WXP), in quanto pensavo di eliminare qualsiasi possibilità di conflitto nel grub del disco essendoci un solo SO. invece...
ti ripeto che prima di quegli spostamenti funzionavano a meraviglia tutti i SO sul disco su cui risiedevano ( PCLinux compreso, assieme agli altri). Ora non funzionano più su entrambi i pc se non in live, e vanno a meraviglia, ma solo in modalità live naturalmente dove fanno tutto,....
Quando si tratta di trasformare il tutto in permanente....schermo nero.
Nel senso, torto collo, se eliminassi tutte le partizioni da qualsiasi pc e HD, non mi parte più nulla?
Linux mi ha fottuto 2 pc? Non ci posso credere.
quindi quando dovesse capitatare a chiunque una cosa del genere,....il mondo Linux costringe l' utente a sostituire l ' HD?
e poi basterebbe?
Non ci posso credere.
Messaggi: 16.025
Discussioni: 202
Registrato: Aug 2011
Reputazione:
237
nessuno ti crederà mai che linux........... e penso proprio sia una cosa impossibile. iniziamo dal notebook, avvia una live ed elimina le partizioni in ext4. cancelliamo tutto ( praticamente salviamo la dati cosi non perderai quanto hai installato ). nello spazio grigio ricrea le partizioni per installare il sistema.
installa ora seguendo le solite indicazioni, montare swap, montare partizione / e formattare.
questo è l'ultimo consiglio che posso darti. se anche cosi non va resta solamente la cancellazione fisica della parte del mbr dove viene scritto il collegamento per l'avvio ma questo come ultimissima chance