26-09-2014, 15:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2014, 15:10 da alexsius69.)
il file persistenza, questo sconosciuto.
vorrei riuscire a capire meglio il funzionamento del file persistenza.
per esempio, mi trovo comodo a usare una chiavetta con ubuntu senza persistenza perche posso andare in internet anche in siti a rischio, poi tanto appena riavvio tutto sparisce.
pero' se capita come nel caso che e' successo che ubuntu 14.04 plus non ha pipelight (grande distrazione del prof. cantaro) sono costretto a installarlo ogni volta, se pero' mi faccio ubu con persistenza e regolo 2-3 impostazioni aggiungo un paio di programmi, li avro' sempre disponibili, ma pero' adesso ogni volta che entro in internet saranno tracciati registrati i siti che ho visitato. e le modifiche accidentali.
il punto, mi farebbe comodo usare la persistenza, ma dopo che ho finito le regolazioni vorrei che la persistenza smetta di salvare tutte le modifiche accidentali che faccio
si puo' fare una cosa simile?
altra domanda se uso la persistenza per copiare una cartella esempio di 5oo mb, dove posso vedere quanto spazio di persistenza ho ha disposizione? e se poi dopo una settimana quella cartella da 500 mb la cancello , nella persistenza mi si libera in automatico lo spazio di 500 mb?
grazie delle eventuali delucidazioni, ma l'ho sapete di linux ne so ben poco
vorrei riuscire a capire meglio il funzionamento del file persistenza.
per esempio, mi trovo comodo a usare una chiavetta con ubuntu senza persistenza perche posso andare in internet anche in siti a rischio, poi tanto appena riavvio tutto sparisce.
pero' se capita come nel caso che e' successo che ubuntu 14.04 plus non ha pipelight (grande distrazione del prof. cantaro) sono costretto a installarlo ogni volta, se pero' mi faccio ubu con persistenza e regolo 2-3 impostazioni aggiungo un paio di programmi, li avro' sempre disponibili, ma pero' adesso ogni volta che entro in internet saranno tracciati registrati i siti che ho visitato. e le modifiche accidentali.
il punto, mi farebbe comodo usare la persistenza, ma dopo che ho finito le regolazioni vorrei che la persistenza smetta di salvare tutte le modifiche accidentali che faccio
si puo' fare una cosa simile?
altra domanda se uso la persistenza per copiare una cartella esempio di 5oo mb, dove posso vedere quanto spazio di persistenza ho ha disposizione? e se poi dopo una settimana quella cartella da 500 mb la cancello , nella persistenza mi si libera in automatico lo spazio di 500 mb?
grazie delle eventuali delucidazioni, ma l'ho sapete di linux ne so ben poco