E' possibile trasferire GB dal Disco D(ata) al Disco C ,ormai pieno, su un notebook Acer Aspire 5612AWLMi con Vista preinstallato e diviso di default in in 2 partizioni uguali da 70 GB l'una ? (+ 2,49 GB Unallocated + 7,81 GB PQ SERVICE ).
Se si , come bisogna procedere senza crare guai peggiori ?
Grazie
Allego l' immagine Gestione Disco di un notebook analogo al mio ,perchè sono momentaneamente fuori casa (in questo non vedo la partizione Unallocated).
Spero vada bene lo stesso
lo puoi fare tranquillamente, basta ridurre prima il disco D e poi aumentare il C, l'operazione potrebbe richiedere molto tempo, se puoi copia tutto il contenuto di D su supporto esterno, elimina la partizione, aumenta il C e poi ricrei il D. In questo modo è tutto più semplice e rapido.
A mio parere però 70 Gb per Win sono più che sufficienti se i dati li tieni sul D, però il pc è tuo e devi fare ciò che ritieni giusto.
Con quale programma ?
Per curiosità , che attinenza c'è tra l' immagine che mi hai chiesto e la tua risposta ?
Ovviamente io sono un dilettante del Pc ,ma mi piacerebbe capire il tuo ragionamento.
08-06-2015,06:42 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2015,06:43 da patel.)
il programma è gestione disco, la mia risposta è dettata dall'esperienza, tu puoi recuperare spazio dalla partizione adiacente come se fossero 2 stanze separate da un muro, devi abbattere il muro, spostare il materiale situato accanto al muro (ci vuole tempo e rischi di danneggiare il materiale) e poi rifare il muro, se invece vuoti la stanza prima devi soltanto abbattere il muro e rifarlo
09-06-2015,10:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2015,10:03 da patel.)
certamente, ci potrebbero essere problemi riducendo la partizione del sistema ma non allargandola, però lavorare sulle partizioni è comunque rischioso, se per qualsiasi motivo si interrompesse l'alimentazione durante l'operazione il sistema non partirebbe più, quindi fallo solo se è veramente necessario.