Messaggi: 636
Discussioni: 144
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 504
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
Salve!
due domande..:
1) e' vero che se si ha un hdd esterno, io ho un maxtor 500gb, e si usa solo per metterci copie di back ups e files cui teniamo in particolar modo,
non serve fare la deframmentazione..?..
,lo chiedo perche' nei drives esterni e' assai piu' lunga..,
2)esiste un tool per la CHKDSK che di solito si fa con windows..??
lo chiedo perche' sempre nel mio caso di hdd esterno 500gb il chkdsk completo,fasi da 1 a 5, mi impiega anche 10 ore...
allora dato che la defrag di windows e' lenta ma ci sono tool appositi, io ho diskeeper ma e' ottimo anche defraggler, che ne velocizzano di molto l'esecuzione
mi chiedevo e vi chiedevo se ci fosse qualche cosa di simile anche per il chkdsk...
grazie in anticipo!!
Messaggi: 4.903
Discussioni: 4
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
57
Grazie: 2
Assegnato 1525 Grazie(s) nel 1429 post(s)
1) vero
2) CheckDrive 2014, CheckDisk 1.4, Seagate SeaTools
su disco esterno sono lenti tutti per forza, probabilmente hai un disco USB 2
Messaggi: 636
Discussioni: 144
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 504
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
Grazie!!
1)..quindi non ne va' della loro -salute-..?
2) mi sembra, ma lo chiedo perche' non sono esperto, che tali tools facciano solo, come anche l'ottimo hdtune,
il check up del disco evidenziando se ci sono settori con errori..
ma puo' darsi che non -riparino- come invece dovrebbe fare il chkdsk di windows..?
si ho un vecchio hdd esterno USB 2 con alimentazione separata che dopo 2 ore arriva sui 60°...
ho notato che quelli ,sempre usb esterni, ma con alimentazione interna, ho un WD 160gb, al max arrivano a 40*...
Messaggi: 783
Discussioni: 58
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
7
Grazie: 6
Assegnato 48 Grazie(s) nel 55 post(s)
Bat ti ha già detto come stanno le cose, non posso che riaffermare il si, è vero, per un archivio dati non serve deframmentare in quanto i file si dispongono ordinatamente già da soli e non esistono programmi che necessitano di deframmentazione, infatti si deframmenta sopratutto per i programmi che girano su disco. Ciao
Messaggi: 636
Discussioni: 144
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 504
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
Ciao e grazie!
..il fatto e' che dopo averci fatto il mio back up se analizzo l'hd esterno vedo che comunque una frammentazione c'e'..ovvio non quella del disco C dove ho i prog
ma maggiore comunque di quella che trovo negli altri hd interni del pc dove non ho il s.o ma i dati..
e sull'hd esterno faccio back ups SOLO di dati..non di -immagini del sistema-..
Messaggi: 4.903
Discussioni: 4
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
57
Grazie: 2
Assegnato 1525 Grazie(s) nel 1429 post(s)
è un errore del programma, l'HDD non c'entra,
cambia programma di diagnostica;
HD Tune va benissimo
Messaggi: 636
Discussioni: 144
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 504
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
ciao e grazie!
1)..ma e' il seagate tool for Windows ultima vers....dovrebbe essere ok per i miei Maxtor..o no..?
hdtune e' perfetto..ma non ripara..fa solo diagnosi..
2)NTFS