28-05-2015,18:00
Scusate tutti, saro' stupido, ma c'e' una cosa in Linux che proprio non mi e' chiara, ed e' il problema degli aggiornamenti delle distro.
La domanda mi viene ora che e' uscita la Mint 17.1 "Rebecca".
Io ho installata la Mint 17 del prof Cantaro, e mi ci trovo benissimo; in VirtualBox sotto Win7 ho aggiornato la Mint17Plus alla 17.1, e non ho notato differenze.
La domanda e': ha senso aggiornare la Mint17 installata alla 17.1? e se si, perche? ed in generale quali sono le problematiche che stanno dietro a questi cambi versioni?
Confido nella vostra pazienza
La domanda mi viene ora che e' uscita la Mint 17.1 "Rebecca".
Io ho installata la Mint 17 del prof Cantaro, e mi ci trovo benissimo; in VirtualBox sotto Win7 ho aggiornato la Mint17Plus alla 17.1, e non ho notato differenze.
La domanda e': ha senso aggiornare la Mint17 installata alla 17.1? e se si, perche? ed in generale quali sono le problematiche che stanno dietro a questi cambi versioni?
Confido nella vostra pazienza