Messaggi: 726
Discussioni: 92
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
6
Grazie: 89
Assegnato 39 Grazie(s) nel 32 post(s)
Credo che la discussione abbia messo in luce i punti focali del problema:
-il prof. Cantaro è stato il creatore ed il motore del forum; venuto meno il suo prezioso apporto c'è stato un inevitabile momento di incertezza
-il forum ha competenze e volontà tali da riprendere in pieno la sua attività, dopo l'iniziale rallentamento
-il chairman di un'azienda decide, ma ascolta gli altri componenti del consiglio d'amministrazione e, soprattutto, delega; il forum non è un'azienda, ma è pur sempre un insieme di persone con competenze e capacità differenti, che necessitano di indirizzi e linee guida comuni
In conclusione nella discussione ho potuto leggere una volontà comune di continuare con proficuità l'opera del prof. Cantaro e questo è il miglior modo per onorarne la memoria
Un caro saluto ed un sincero augurio a tutti
-
Messaggi: 5.018
Discussioni: 76
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
74
Grazie: 11
Assegnato 848 Grazie(s) nel 804 post(s)
boh, a me sembra molto rumore per nulla, se cè gente con problemi , li scrive e si prova a risolverli, se non ce ne sono meglio....daltronde, come detto prima da Ste74, se si cerca in rete quasi tutto è già stato risolto, e si trovano molte soluzioni a molti problemi, poi se uno non riesce autonomamente chiede aiuto, ma nella maggior parte dei casi basterebbe una riceca su google
Messaggi: 83
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
1
Grazie: 15
Assegnato 7 Grazie(s) nel 7 post(s)
26-07-2017,22:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2017,22:50 da marym.)
Io vi leggo ogni tanto, ero inscritta anche sul primo forum, nick diverso, che ho cambiato solo per motivi di comodità. Di problemi non ne ho, come utente Windows e Linux, e forse questo è dato dall'esperienza, che ho avuto nel giro di qualche anno, proprio seguendo i forum. Questo, per fare notare che l'utente Linux o Windows/Linux magari è più in grado di risolversi i problemi da solo, una volta 'iniziato', cercando soluzioni online, o anche reinstallando o ripristinando immagini di sistema, cosa quasi impossibile per l'utente Windows 'classico'. Altra cosa, da tenere in considerazione, secondo me, è la propagazione di tablet e smartphone. Molti smanettoni e non, me compresa, si stanno portando anche verso quel mondo.