08-05-2017,16:04
(Premetto che sto scrivendo qui perché ho visto il messaggio che ha mandato il signor Antonio in cui diceva che non era per lui possibile rispondere a certi tipi di email, nella sua email).
Prima domanda:
Non riesco a fare una cosa su Ubuntu, ossia creare i file di sistema, intendo: msinfo e dxdiag.
Non riesco a crearli perché, sebbene sotto questa guida (che sicuramente funziona su Windows): https://eu.battle.net/support/it/article...stem-Files , in cui dice praticamente che su Windows debba fare queste cose:
"MSInfo
Seconda domanda:
(Questa domanda è di conseguenza alla prima, nel senso che è un problema che chiederò, dopo aver avuto una risposta alla prima domanda se la riceverò, ai Game Master della Blizzard Entertainment). (Ma) se mi sapreste dare una risposta voi, che forse ne sapete di più su Ubuntu, sarebbe penso meglio. E poi un Game Master mi ha già risposto che non possono assistere direttamente nella risoluzione di problemi sulla piattaforma (di Ubuntu), se ho capito bene, o almeno ha detto che le loro applicazioni non supportano Ubuntu o altre distribuzioni Linux.
La domanda è: come far funzionare il videogioco Starcraft II su Ubuntu, nel senso il problema penso sia solo che il Battlenet non si avvia e mi appare una schermata che dice:
"Il programma Battle.net.exe ha incontrato un errore e deve essere chiuso. Siamo spiacenti per l'inconveniente.
Ciò può essere causato da un problema nel programma o da una mancanza di Wine. Potresti voler consultare il Database delle applicazioni per consigli su questa applicazione."
Grazie per l'attenzione,
Gabriele
Prima domanda:
Non riesco a fare una cosa su Ubuntu, ossia creare i file di sistema, intendo: msinfo e dxdiag.
Non riesco a crearli perché, sebbene sotto questa guida (che sicuramente funziona su Windows): https://eu.battle.net/support/it/article...stem-Files , in cui dice praticamente che su Windows debba fare queste cose:
"MSInfo
- Premi i tasti Windows+R.
- Digita MSInfo32 e premi Invio.
- Nella finestra System Information, clicca su File, quindi su Esporta.
- Quando la finestra "Esporta come" viene visualizzata, scegli Desktop.
- Nomina il file "MSInfo" e clicca su Salva.
- Apri il file MSInfo salvato.
- Premi Ctrl+F e cerca [Segnalazione errori di Windows].
- Cancella tutto dopo le prime dieci righe del [Segnalazione errori di Windows].
- Salva il file.
- Premi i tasti Windows+R.
- Digita DxDiag e premi Invio.
- Nella finestra DxDiag, clicca su "Salva tutte le informazioni".
- Nomina il file "dxdiag" e clicca su Salva."
Seconda domanda:
(Questa domanda è di conseguenza alla prima, nel senso che è un problema che chiederò, dopo aver avuto una risposta alla prima domanda se la riceverò, ai Game Master della Blizzard Entertainment). (Ma) se mi sapreste dare una risposta voi, che forse ne sapete di più su Ubuntu, sarebbe penso meglio. E poi un Game Master mi ha già risposto che non possono assistere direttamente nella risoluzione di problemi sulla piattaforma (di Ubuntu), se ho capito bene, o almeno ha detto che le loro applicazioni non supportano Ubuntu o altre distribuzioni Linux.
La domanda è: come far funzionare il videogioco Starcraft II su Ubuntu, nel senso il problema penso sia solo che il Battlenet non si avvia e mi appare una schermata che dice:
"Il programma Battle.net.exe ha incontrato un errore e deve essere chiuso. Siamo spiacenti per l'inconveniente.
Ciò può essere causato da un problema nel programma o da una mancanza di Wine. Potresti voler consultare il Database delle applicazioni per consigli su questa applicazione."
Grazie per l'attenzione,
Gabriele