08-11-2015,16:46
Salve a tutti,
visto che i tempi sembrano già abbastanza maturi, nel mio PC gaming vorrei abbandonare il mio vecchio hard disk in favore di un SSD. Le mie perplessità sono le seguenti:
- per avere le migliori prestazioni "in-game", è giusto installare anche i giochi su SSD o è meglio installarli su hard-disk tradizionale? Non vorrei correre il rischio che le varie letture/scritture compromettano la longevità dell'SSD...
- come è meglio organizzare le partizioni sull'SSD? I programmi in una partizione separata o nella stessa di Windows?
Spero sappiate illuminarmi, grazie.
visto che i tempi sembrano già abbastanza maturi, nel mio PC gaming vorrei abbandonare il mio vecchio hard disk in favore di un SSD. Le mie perplessità sono le seguenti:
- per avere le migliori prestazioni "in-game", è giusto installare anche i giochi su SSD o è meglio installarli su hard-disk tradizionale? Non vorrei correre il rischio che le varie letture/scritture compromettano la longevità dell'SSD...
- come è meglio organizzare le partizioni sull'SSD? I programmi in una partizione separata o nella stessa di Windows?
Spero sappiate illuminarmi, grazie.