Si, purtroppo le immagini ISO sono con Systemback, che trovo molto potente ed affidabile:
L'utente LINUX e password LIVE sono le più semplici che mi sono venute in mente...
Comunque:
Video di presentazione della mia versione aggiornata
CyberMint 17.1 MATE 64bit la potete vederesu YouTube:
http://youtu.be/-EdaVewiRQY
Per una guida completa di come scaricare la ISO, creare una penna USB avviabile di linux potete scaricare il file ZIP:
"Guida completa (Creare USB LINUX avviabile ed installazione su HD).ZIP” e seguite le istruzioni e Videoguide all'interno del file che contiene anche il programma EXE per creare la USB da windows
Link file .ZIP:
https://mega.co.nz/#!AZw2AZQa!PZB5KfWp1J...BcLMKPLII0
PS: NON c'è NESSUNA modifica importante sulla grafica od estetica della mia versione di MINT.
NON ho modificato parametri critici del sistema; è solo MOLTO ottimizzata nella configurazione e setting di sistema e risorse di sistema,con MOLTISSIMI programmi tutti aggiornati e funzionanti... dai test che ho fatto risulta più leggera in RAM e migliore delle versioni XFCE con PC datati
Il file
LEGGIMI .txt sulla scrivania descrive TUTTE le modifiche effettuate dalla installazione base MINT MATE 17.1 con tutti i comandi da terminale usati per realizzare questa versione.
Spero che possa essere utile a qualcuno... ha FF MUlticonverter con pre-impostazioni fatte da me col nuovo FFMPEG 2.7* per ricodifica video MP4 da cellulari per diminuire la dimensione mantenendo qualità elevata e se si vuole la risoluzione, oppure diminuire anche questa per file ottimizzati per streaming o cloud.
Ha Draftsight 32Bit FUNZIONANTE!!! (Previa modifica della data come da script apposito).
A disposizione,
Ciao.